Previsioni Appennino 18 Maggio: residui temporali sparsi in Calabria.
L’avanguardia di una forte perturbazione atlantica si affaccerà, nelle prossime 12-24 ore, sulle estreme regioni nord-occidentali ove il tempo, per quel che riguarda la giornata di giovedì 18, si presenterà molto variabile. L’alta pressione, intanto, proseguirà a garantire condizioni di bel tempo soprattutto al Centro Sud, seppur con dei residui temporali sparsi che insisteranno, in forma diffusa, solo sulla Calabria. Prossimi giorni con piogge e temporali sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali, per l’arrivo di alcune perturbazioni atlantiche. Sud sempre alle prese con l’anticiclone, pertanto prevarrà il bel tempo e le temperature proseguiranno a mantenersi generalmente miti.
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Al mattino bello ovunque, con cieli per lo più sereni e sgombri da nuvolosità. Al pomeriggio graduale aumento delle nubi a partire dalle esteme regioni nord-occidentali per l’arrivo della parte più avanzata di una forte perturbazione atlantica. Cielo che tenderà così a divenire da poco a parzialmente nuvoloso specie tra Liguria, Emilia occidentale e alta Toscana, pur se con tempo in generale asciutto ovunque. Meglio altrove. In serata cieli grigi su tutta la dorsale, anche se in prevalenza si tratterà di innocue stratificazioni e nubi alte. Clima mite.
APPENNINO CENTRALE:
Giornata di mercoledì all’insegna dell’alta pressione su tutto il comparto, con cieli per lo più sereni o al più poco nuvolosi. Durante il pomeriggio si svilupperà qualche cumulo sparso soprattutto sui rilievi tra Lazio, Abruzzo e Molise, anche se in generale non si prevedono precipitazioni. In serata velature in aumento a partire dalle regioni occidentali, ma situazione meteorologica che non subirà particolari mutamenti. Temperature stazionarie, clima caldo dal sapore estivo.
APPENNINO MERIDIONALE:
Si arresterà la circolazione fresca settentrionale responsabile dei temporali delle ultime 24-48 ore. Anche mercoledì, durante il pomeriggio, potrà formarsi qualche isolata cella temporalesca soprattutto sulla Calabria, anche se si tratterà di fenomeni diffusi e in generale localizzati. Altrove condizioni di tempo variabile, specie durante le ore pomeridiane, ma senza il rischio di precipitazioni. Temperature in ripresa, clima di nuovo mite ovunque.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli