Associazione Neve Appennino: chi siamo, cosa facciamo e perché
L’Associazione Neve Appennino nasce nel 2015 dalla passione per la neve, la meteorologia e la voglia di valorizzare le nostre montagne. Nel 2016, Emanuele Valeri, oggi Presidente dell’Associazione Culturale, Scientifica e Sportiva, decide di costruire un piccolo blog che in poco tempo si afferma e comincia a riscuotere molto interesse e successo tra gli appassionati; è il direttore della parte redazionale dell’Associazione qui sul sito e sui social networks.
Da qui nasce l’idea di condividere la passione con un gruppo di amici, che grazie alla condivisione di video e informazioni di ogni tipo decideranno di costituire l’associazione.
- Federica Brignone è argento in gigante
- Fondamentale nell’operazione il ruolo dell’Arma dei Carabinieri che ha assicurato anche la disponibilità di un elicottero per effettuare la traslocazione di Juan Carrito da Roccaraso all’area di rilascio. Foto di FRANCESCO LEMMA
Alcuni momenti che ci piace ricordare insieme a voi. Grazie di tutto
Christian Arcangeli è il Vicepresidente dell’Associazione, ed è anche allenatore e maestro di sci, mentre Oreste Trotta ha assunto la carica di Segretario ed anche lui ricopre il ruolo di insegnante e maestro di sci alpino, oltre che video fotografo che nel corso degli anni con le sue dirette e le sue immagini ci ha raccontato le grandi nevicate di Capracotta in tempo reale.
Gabriele Serafini e Angelo Ruggieri sono membri del direttivo ed esperti meteo, certificati tecnici meteorologi AMPRO, che oltre ad occuparsi della sezione meteorologica costituiscono anche la parte redazionale della Associazione; ovvero quello zoccolo duro che permette al sito di rimanere sempre aggiornato e di fornire informazioni utili a tutti i nostri lettori.
Infine dal 2017 è entrato a far parte dell’Associazione Neve Appennino anche Andre Sanfilippo, che nel corso degli anni è prima diventato Socio Onorario e successivamente Membro del Direttivo. Esperto di Informatica e Telecomunicazioni, oltre che webcam e strumentazione meteorologica, ha contribuito all’istallazione delle nostre webcam e stazioni meteo sia a Capracotta che nelle altre località del nostro Appennino ed integra il team redazionale dell’Associazione.
Attività
Neve Appennino fornisce quotidianamente una vasta mole di informazione per i nostri lettori, lo fa attraverso il proprio sito internet e soprattutto via canali social. Instagram e Facebook su tutti.
Migliaia di lettori fanno parte della nostra comunità e tutti i giorni ci aiutano, attraverso i loro contenuti video e le foto, nel mostrare tutti gli angoli dell’Appennino in tempo reale e a tenere monitorato il tempo sulle nostre montagne in ogni condizione.
L’Associazione tutti gli anni da vita ad un Tesseramento Associativo e tutti i ricavi vengono messi esclusivamente a disposizione dell’associazione, finalizzati a migliorare il servizio offerto sia sotto l’aspetto del monitoraggio climatologico che del rinnovamento delle nostre attrezzature quali stazioni meteo e webcam; mentre i tesserati diventano Soci Ordinari della nostra associazione e possono usufruire delle Convenzioni che abbiamo stipulato con Enti, Impianti ed Attività Commerciali; oltre che partecipare alle nostre iniziative!
Neve Appennino organizza nel corso della stagione alcuni eventi, molto spesso si tratta di giornate in montagna tra appassionati con i pranzi associativi che assumono un ruolo di inclusività, mettendo in contatto diverse realtà e appassionati provenienti da ogni angolo delle nostre montagne.
L’obiettivo finale è quello di diventare un punto di riferimento per tutti i nostri lettori, ma anche per gli appassionati che per la prima volta desiderano avvicinarsi all’Appennino andando alla ricerca di luoghi incantevoli e bellezze da scoprire.

Condizioni campi da sci

Gli animali che vivono insieme a noi…
Associazione Culturale Scientifica Sportiva Neve Appennino – Via Pinzolo 69 – 00124 Roma (RM) – Italia – Codice Fiscale 97953460587