Categoria: Coppa del Mondo

Coppa Del Mondo Di Sci

La Coppa del Mondo di Sci alpino è una competizione, un circuito professionistico internazionale, organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale di Sci (FIS).

COPPA DEL MONDO DI SCI, LE REGOLE

Questa competizione viene organizzata ogni anno a partire dal 1966/1967, e vi prendono parte tutti gli atleti selezionati dalle varie squadre nazionali di sci alpino.

Le gare si svolgono durante la stagione che prende il via, solitamente, a fine ottobre e termina a marzo, e le stazioni degli sport invernali che le ospitano sono tutte quelle dell’Europa e del Nord America; in alcuni casi anche del Giappone e della Corea del Sud.

Per gli uomini e le donne esistono due circuiti separati, ma contenenti le stesse discipline.

Per l’appunto le discipline in cui si gareggia sono le medesime: discesa libera, Super Gigante, Slalom Gigante, Slalom Speciale e Slalom Parallelo. Dal 2007 al 2020 si è gareggiato con maggiore assiduità anche nella combinata.

Ai primi trenta classificati per ogni gara vengono assegnati dei punti e la somma di tutti questi accumulati, in tutte le discipline, determinano la classifica generale di Coppa del Mondo di Sci Alpino.

LE FINALI DI COPPA DEL MONDO

La Coppa del Mondo si conclude con le finali, che sono una prova per tutte le specialità sia nel maschile che nel femminile raccolte nella medesima località.

Le finali hanno anche la funzionalità di testare le località che l’anno successivo ospiteranno o i giochi olimpici o i campionati del mondo di sci.

In alcuni casi le gare possono essere annullate per il maltempo, o rinviate.

Il trofeo che viene vinto dall’atleta che si aggiudica la coppa è una sfera di cristallo in pezzo unico, ed esso rappresenta un mondo di ghiaccio.

In questa sezione puoi trovare gli aggiornamenti in tempo reale di tutte le novità, per quanto riguarda i risultati dei nostri atleti in Coppa del Mondo di Sci .