Categoria: Condizione Neve

Condizioni Neve: tutto quello che c’è da sapere

Condizioni neve in Appennino, è la sezione dove troverete tutte le informazioni relative allo stato della neve nel corso della stagione invernale e non solo. Durante il periodo da novembre ad aprile gli articoli redatti indicheranno le informazioni relative allo stato ed all’altezza del manto nevoso sufficiente per la pratica di sport invernali, come lo sci, scialpinismo, ciaspolate e tanto altro.

L’importanza delle condizioni della neve per l’apertura e la chiusura degli impianti

É fondamentale conoscere l’altezza del manto nevoso nel periodo invernale: la presenza di almeno 30 centimetri di neve al suolo permette infatti agli operatori delle stazioni sciistiche di trarre un minimo vantaggio dall’innevamento artificiale che negli ultimi anni si sta rendendo sempre più necessario a causa di un aumento delle temperature medie anche in Appennino.

La verifica delle fonti per l’informativa sulle condizioni della neve

Per i contenuti redatti in questa sezione gli articolisti faranno riferimento alle informazioni divulgate dai principali comprensori sciistici dell’Appennino, dalla Liguria fino ad arrivare sulla Sila ed in Sicilia. I comunicati rilasciati tramite i social network saranno la base per i testi pubblicati sul nostro portale ed il tutto sarà messo a confronto con le webcam delle relative stazioni sciistiche.

L’importanza della sicurezza in montagna, per capire lo status delle condizioni della neve

Spesso e volentieri essere a conoscenza dello status del manto nevoso può essere fondamentale in fase di programmazione di un’attività in montagna. La maggioranza degli incidenti che avvengono in Appennino (ed in generale in montagna) sono causati da eccesso di sicurezza da parte degli sportivi che non tengono conto dei comunicati degli enti che si occupano di sicurezza in montagna. Per questo motivo lo staff di Neve Appennino si impegnerà a divulgare anche i bollettini di pericolosità per valanghe divulgati dal servizio Meteomont. Da questi sarà possibile capire la quota neve (in caso di maltempo), il grado di pericolo delle valanghe e le condizioni neve sui principali sottosettori montani del nostro Appennino.