La “vecchia” perturbazione è ormai alle spalle ed ha causato condizioni di severo maltempo su gran parte delle regioni centro/settentrionali della nostra Penisola.
Ora, però, seguendo i nuovi aggiornamenti, le condizioni di alta pressione permanete e di siccità che hanno condizionato i mesi scorsi sembrano essere stati messi alle spalle.
Infatti, salgono le quotazioni per una nuova ed intensa fase di maltempo per il prossimo fine settimana.
Le dinamiche di tale peggioramento potrebbero risultare simili a quelle del precedente. Una nuova saccatura, infatti, sprofonderà sulla Penisola Iberica e affondando fin verso il Nord-Africa, causando una contro-risposta di correnti umide e calde che momentaneamente faranno risalire le temperature al centro-sud italia e che andranno a mettere a disposizione nuovo carburante al sistema perturbato.
Dalle elaborazioni attuali, non si esclude infatti una nuova intensa fase di maltempo che dovrà venire confermata nel corso dei prossimi aggiornamenti.
Per ora ci limitiamo ad evidenziare solamente questa possibilità.
Da sottolineare che, questa volta, l’apporto di aria fredda che seguirà questi nuovi impulsi instabili e perturbati, potrebbe risultare superiore a quella della volta scorsa, causando un repentino abbassamento delle temperature che potrebbero portarsi ulteriormente al di sotto delle medie del periodo.