Webcam Ovindoli, la stazione degli sport invernali monitorata 24 ore su 24 da telecamere ad alta risoluzione.
WEBCAM OVINDOLI, LE CONDIZIONI METEO IN TEMPO REALE SUGLI IMPIANTI DI SCI
Il comprensorio degli sport invernali di Ovindoli si trova in Abruzzo a pochi Km dalla città di Roma e in Provincia della città di l’Aquila.
Si tratta di una delle aree di riferimento dell’Appennino Centrale e di una delle zone più rinomate delle nostre montagne appenniniche, sia per la sua storia che per i grandi classici del cinema che hanno visto la località protagonista. Una meta, quella di Ovindoli, di riferimento, per i numerosi turisti, sia in estate che in inverno; dove in entrambe le stagioni è possibile godere di aria buona e di un paesaggio davvero mozzafiato.
Il borgo si affaccia tra le pendici sud del Monte Sirente, la Serra di Celano e il Monte Magnola, che è considerata la montagna madre del paese.
Da sempre a Ovindoli c’è stata una grandissima tradizione per lo sci, attività di punta del turismo del borgo. Sul Monte Magnola, nel versante orientale della montagna, si sviluppano gli impianti del comprensorio degli sport invernali, che grazie alla sua esposizione strategica permette spesso alla stagione di prolungarsi fino alla metà del mese di aprile.
La Monte Magnola Impianti è inoltre una delle stazioni sciistiche più amate e frequentate dai Romani; perchè facilmente raggiungibile attraverso l’Autostrada A24, o A25, con uscita Celano che poi segue fino a portare direttamente sulle piste.
La stazione è monitorata attraverso delle webcam ad alta risoluzione, che permettono agli amanti della montagna sia invernale che estiva di vedere in tempo reale di osservare le condizioni del manto nevoso o del tempo prima di affrontare una possibile escursione.
La località è molto nevosa specialmente tra i periodi invernali e quelli primaverili, con abbondantissime nevicate che spesso e nel corso degli anni si sono verificate.
In particolare l’orografia della zona vede la località favorita ad improvvise bufere e ad eclatanti nevicate, quando le perturbazioni giungono dal lato nord occidentale della nostra Penisola.
Tuttavia l’esposizione dell’area vede precipitazioni anche in caso di perturbazioni in arrivo dal nord est europeo, ma in questo caso accompagnate da veri e propri venti di tempesta.
La zona è inoltre molto fredda con le temperature che nel periodo centrale dell’inverno, riescono con estrema facilità a toccare anche i -20°C al di sotto degli zero.
Questo in particolare si verifica nella piana che collega il borgo di Ovindoli con quello di Rovere, capace di trattenere il freddo nei bassi strati dell’atmosfera e causare quella che meteorologicamente parlando viene definita inversione termica.
Vediamo le webcam Ovindoli posizionate sugli impianti di risalita.
Piazzale telecabina “Le Fosse”
1.450 mt.
Sbarco telecabina “Le Fosse”
1.880 mt.
Piazzale biglietteria “Le Fosse”
1.450 mt.
Piazzale telecabina “Le Fosse”
1.450 mt.
Piazzale “BRIN-Anfiteatro”
1.785 mt.
Valle “Monte Freddo”
1.708 mt.
Imbarco “Monte Freddo”
1.708 mt.
Imbarco “Topolino”
1.450 mt.
Panorama “Chalet Monte Freddo”
1.944 mt.
Panorama “Chalet Monte Freddo”
1.944 mt.