Webcam Montefalco, Campigna e Prati della Burraia

Webcam Campigna Montefalco, il monitoraggio delle condizioni meteo in tempo reale sulla montagna più elevata dell’Appennino Tosco-Romagnolo.

WEBCAM CAMPIGNA MONTEFALCO, MONITORAGGIO SEMPRE ATTIVO DEL RILIEVO PIU’ ELEVATO DELL’APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO

Un vero e proprio paradiso e uno spettacolo paesaggistico non indifferente è quello che Campigna Monte Falco sa offrire agli appassionati di montagna.

Le telecamere sono state installate da Arezzo Meteo in collaborazione con Campigna.it ed offrono uno spunto ed una vista sulla stazione sciistica. La piccola stazione degli sport invernali parte da quota 1510 metri sul livello del mare fino ad arrivare a quota 1650 metri, dove è possibile praticare molte discipline oltre allo sci di discesa, quali ad esempio: sci di fondo, sci escursionismo. sci alpinismo oppure praticare delle modeste passeggiate con le ciaspole.

La stazione degli sport invernali è servita attualmente da due piste, uno Skilift che le serve entrambe, una rossa di media difficoltà e dalla lunghezza di ben 1100 metri e una nera che ne’ misura ben 950 metri. Oltre a l’impianto Skilift si conta un impianto di risalita a tapis roulant che serve due piste una per bob e slittini e l’altra per i principianti dello sci e dello snowboard. Si tratta di un vero e proprio campo scuola.

L’Anello per lo sci di fondo è lungo ben 5 Km e viene quotidianamente battuto da nuovi mezzi battipista pronti a garantire un fondo ottimale per gli amanti dello sport.

Come in tutte le stazioni degli sport invernali alla base degli impianti è possibile noleggiare il materiale utile per salire in pista, quindi sci, scarponi, racchette e snowboard. Il Rifugio La Capanna è aperto anche nella stagione estiva, oltre che in quella invernale ed è anche sede della scuola Sci di Campigna.

In questa magnifica località il divertimento è sempre assicurato sia in estate che in inverno, quando già dalle prime nevicate le guide turistiche del luogo organizzano delle straordinarie ciaspolate anche in notturna e al chiarore della luna.

A pochi Chilometri dalla stazione, circa 40 Km, è presente la stazione termale di Bagno di Romagna considerata come una vera e propria culla di benessere. Specialmente nei giorni più crudi dell’inverno, la temperatura naturale delle acque di ben 45° consente di vivere il piacere dei bagni all’aperto e degustando uno straordinario paesaggio circostante ammantato di bianco.

Intorno a Campigna c’è anche una meravigliosa foresta che è visitabile sia in estate che in inverno ed offre al visitatore un habitat naturalistico non indifferente, con una flora rigogliosa e particolare.

Nel cuore del parco è presente anche la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, che è stata la prima ad essere Istituita in Italia e presenta una superficie di ben 764 ettari.

Nel territorio c’ anche la possibilità di effettuare delle escursioni per tutti i livelli di esperienza, anche nelle cime più elevate accompagnati da veri e propri professionisti del settore. Numerosi sentieri percorribili oltre che a piedi e con le racchette in inverno anche in Mountain Bike.

Le immagini delle webcam Campigna offrono ai visitatori e turisti amanti della montagna la possibilità di potere monitorare in tempo reale le condizioni meteo e della neve prima di effettuare delle escursioni.