Meteo Lazio, nella notte un forte temporale autorigenerante ha causato una forte attività elettrica diffusa in tutto il territorio laziale; regalando uno straordinario spettacolo...
Webcam Campo Felice, delle telecamere per il monitoraggio della situazione meteorologica e climatica della stazione degli sport invernali.
WEBCAM CAMPO FELICE SEMPRE AGGIORNATE PER DARE DELLE INFORMAZIONI AGLI APPASSIONATI DI SCI IN TEMPO REALE
Campo Felice è uno tra i comprensori dell’Appennino centrale più frequentato ed amato dagli sciatori. E’ situato in Abruzzo in provincia di L’Aquila, tra il Comune di Lucoli e quello di Rocca di Cambio.
La stazione è a pochi Km dai borghi di Rovere, Rocca di Mezzo, Terranera e dalla città di L’Aquila, facilmente raggiungibile anche dai Romani sia in estate che nel periodo invernale grazie all’autostrada A24 che collega il comprensorio degli sport invernali con l’uscita di Tornimparte che in pochi Km conduce a Campo Felice.
Nel periodo invernale la Campo Felice SPA è in grado di raggiungere un bacino di utenti molto ampio, tanto da toccare nel periodo di punta della stagione anche quota 10 mila ingressi giornalieri sulle piste di sci.
Le webcam installate dalla società della Campo Felice SPA sono aggiornate di continuo e sono molto utili agli utenti e appassionati della montagna in generale, per il continuo monitoraggio delle condizioni delle piste di sci ma anche di quelle meteorologiche.
Le webcam negli ultimi anni hanno preso sempre sempre più piede sulle nostre montagne, tanto che vengono di continuo interpellate anche dagli escursionisti per valutare le condizioni meteo prima delle gite.
WEBCAM NEVE APPENNINO ALLO CHALET DEL BOSCO
L’Associazione Culturale Scientifica Sportiva NEVE APPENNINO, possiede una webcam di proprietà allo Chalet del Bosco di Campo Felice, sito a 1730 metri sopra il livello del mare. La webcam è stata installata nel 2019 su finanziamento dei soci dell’associazione stessa ed è ospitata dal gestore del Rifugio, Angelo Lucantonio.
La sua visuale è eccezionale e mostra l’arrivo della seggiovia della Brecciara e sullo sfondo il Gran Sasso d’Italia.
Le immagini della telecamera sono molto visualizzate sia dai locali che dagli appassionati di sci, che per monitorare il manto nevoso al suolo la prendono spesso come riferimento.
LA WEBCAM E’ ORA CORREDATA DI UNA NUOVA STAZIONE METEOROLOGICA
Previous Story
Gran Sasso, è tornata la neve. Ecco il video in diretta
Related Posts
Meteo Ferragosto tra sole e nuvole Meteo Ferragosto: entro il pomeriggio odierno è atteso un aumento della nuvolosità con possibilità di rovesci sparsi e...
Il Bosco dei Faggi Torti è un bosco incantato che spesso richiama a similitudini con località molto distanti da noi, preso d’assalto da turisti...