Meteo Capracotta

Meteo Capracotta, la nuova stazione meteorologica di Neve Appennino operativa in tempo reale:


meteo capracotta

Il direttivo di Neve Appennino ha deciso di installare una nuova Stazione Meteo Capracotta professionale e di rendere pubblici i dati e le registrazioni sul nostro portale e su diversi meteo networks.

Nel Gennaio 2018, l’associazione ha installato le prime due webcam per l’osservazione e il monitoraggio del territorio. Nell’Ottobre 2018, ha installato una stazione meteo amatoriale. Nell’Ottobre e Novembre 2019, ha installato una stazione semiprofessionale ed altre due webcam che potete visualizzare nelle categorie Webcam Molise e Stazioni Meteo.

La nuova stazione meteo Capracotta è una Davis Vantage Pro2 Plus con schermo solare a 5 piatti per i sensori di temperatura ed umidità, pluviometro, anemometro, sensore radiazione solare e sensore UV; con aggiornamenti ogni 2.5 secondi che sicuramente saranno utili nelle situazioni meteorologiche che interessano Capracotta.

L’installazione è stata incrementata con 4 webcam FHD per un monitoraggio video climatico completo su tutti e quattro i punti cardinali, e sicuramente darà delle belle soddisfazioni oltre a rendere un servizio pubblico! L’installazione delle nuove webcams e stazione è stata resa possibile grazie all’ospitalità, alimentazione e connettività della famiglia SanfilippoDe RenzisDe Slucca, che ringraziamo.

WEBCAM METEO CAPRACOTTA, LE NEVICATE DEL BORGO DELL’ALTO MOLISE

Webcam meteo Capracotta sono tra le le telecamere più visualizzate di tutto l’Appennino, per la loro posizione strategica sul borgo Molisano famoso per le sue grandissime nevicate.

1) Vista Sud verso il Centro Storico, la Chiesa Madre e Monte Capraro
meteo capracotta

2) Vista Est verso il Massiccio del Matese e Monteforte
meteo capracotta

3) Vista Nord verso Monte Campo, Prato Gentile e Monte Ciglione
meteo capracotta

4) Vista Ovest verso la Valle del Sangro, il comprensorio sciistico di Roccaraso ed il massiccio della Majella
meteo capracotta
Le nostre telecamere sono situate nel quartiere di San Giovanni e nella località Prato Gentile.

5) Prato Gentile – Vista Nord sullo Stadio del Fondo dalla BarriqueBaita
Webcam Prato Gentile

Meteogrammi e Spaghi GFS Stazione Meteo Capracotta

Meteogramma di Capracotta (IS) Spaghi GFS di Capracotta (IS)

Stazione

Stazione

Capracotta è uno tra i comuni più alti di tutto l’Appennino, secondo solamente a quello di Rocca di Cambio, Abruzzo, AQ.

Il Borgo Alto Molisano vista la sua particolare ubicazione, che lo vede aperto in tutte le direzioni, è famoso per le sue grandi nevicate e per la capacità di accumulare precipitazioni con ogni tipo di perturbazione.

Infatti i nostri dati meteorologici nel corso degli anni hanno dimostrato come sia da sud, che da ovest o da nord est le precipitazioni riescono a manifestarsi sempre in modo piuttosto abbondante.

Tuttavia le grandi nevicate a Capracotta si verificano sempre con l’arrivo delle gelide perturbazioni dai quadranti nord orientali, capaci di riversare al suolo anche in poche ore metri di neve. Spesso il maltempo si presenta con caratteristiche di bufera o di tempesta. La neve al suolo non si deposita mai in modo uniforme ma quasi in ogni occasione viene modellata e posata tanto da andare a creare delle zone dove vanno a formarsi dei veri e propri muri di neve.

Il borgo molisano, proprio per via delle grandi nevicate, ha fatto innamorare nel corso degli anni i meteo appassionati che in occasione di ogni fase di maltempo si collegano alle nostre telecamere in migliaia per osservare le condizioni meteorologiche estreme di Capracotta in tempo reale.

In passato nella piazza centrale le grandi nevicate venivano segnalate sui muri del paese. I visitatori provenienti da tutta Italia andavano ad immortalare e a studiare la storia di queste nevicate.

Fino agli anni 80 la neve copiosa che si verificava in inverno non permetteva ai paesani di uscire dalle porte della propria abitazione. Tanto che spesso accadeva dovessero farlo dalle finestre e balconi situati al primo piano.

L’installazione è stata realizzata con webcam ad alta risoluzione (FHD 1920×1080)

Le ultime grandi nevicate che hanno investito la zona le abbiamo raccontate nel 2015. Le immagini del nostro Oreste Trotta in poche ore fecero il giro di tutto il mondo e furono di apertura per tutti i TG internazionali.

In quell’occasione le nostre immagini furono anche trasmesse in tempo reale dalla CNN.

Ricordiamo anche la presenza nei pressi di Capracotta Prato Gentile dello stadio del fondo, in passato protagonista anche di qualche gara di Coppa Europa.

In estate il clima dell’area è tutto sommato piacevole, con temperature molto gradevoli nei mesi più caldi della stagione e nelle ore centrali della giornata. La località è inoltre ricca di boschi e aperta a grandissime possibilità naturalistiche.

Comments (No)

Leave a Reply