Sci Alpino, costo dello skipass su dell’8%: per una giornata fino a 80 euro sulle Dolomiti

Sci Alpino, per la stagione 2023/2024 si prevede un nuovo aumento dei prezzi degli skipass. Sulle Dolomiti sono già usciti i tariffari, con un incremento dei prezzi fino all’8%.

SCI ALPINO, PREZZI SU FINO ALL’8%. AUMENTI ATTRIBUITI ALL’INFLAZIONE

Non buone notizie arrivano per gli amanti degli sport invernali e in particolare dello sci alpino, che nel prossimo trimestre invernale si troveranno a dovere pagare dei soldi in più per dovere trascorrere una giornata sugli sci.

Da quanto si apprende, anche sfogliando le varie pagine dei prezzi delle principali stazioni dolomitiche, i costi sia dei giornalieri che dei stagionali sono aumentati dell’8%.

Una giornata sugli sci o sullo snowboard può costare fino a 80 euro. Prezzi che fino a pochi anni fa era impensabile concepire per una giornata sulla neve, considerando solamente gli skipass.

Sci Alpino, prezzi su dell'8% sulle dolomiti

Sci Alpino, aumentano i prezzi dell’8%. Sulle dolomiti una giornata costerà fino ad 80 euro

Il vero incremento dei prezzi è avvenuto a partire dal 2022, quando con lo scoppio della guerra in Ucraina aumentarono i costi della corrente e del gas.

Successivamente il mercato si è adeguato ad un generale aumento dei prezzi, tanto che gli imprenditori del settore giustificano l’aumento dei costi a causa proprio dell’inflazione.

QUANTO COSTERA’ SCIARE SULLE DOLOMITI?

Come specificato in precedenza i costi andranno su fino all’8% e gli skipass giornalieri arriveranno a costare anche 80 euro per un singolo ingresso.

Gli stessi imprenditori hanno fatto sapere che in questo generale incremento dei costi sono inclusi anche gli investimenti che nonostante tutto le maggiori stazioni del nord Italia continuano ad intraprendere.

Lo Ski Civetta sarà ad esempio il meno costoso e il giornaliero costerà ben 59 euro in bassa stagione, pertanto nel periodo che va dall’apertura al 23 di dicembre e dal 7 al 27 di gennaio. In alta stagione invece i costi per una giornata sugli sci sarà di 64 euro.

La tessera più costosa in assoluto sarà quella del Dolomiti Superski e come sanno tutti gli assidui frequentatori della montagna, tale tessera permette di sciare in tutti e 12 i comprensori del carosello.

Chiaramente si tratta di uno skipass che si fa, solamente se si ha la consapevolezza di volere attraversare tutti i passi. In questo caso il costo lieviterà da i 72 euro della bassa stagione fino ad arrivare agli 80 euro per una giornata.

Sono state tuttavia studiate delle tariffe agevolate per le famiglie, ma in particolare per i giovani che vogliono imparare a sciare.

NEVE APPENNINO, AUMENTERANNO I PREZZI ANCHE NELLE STAZIONI DEL CENTRO SUD ITALIA

Con molta probabilità, ancora non c’è ufficialità, ma i prezzi potranno lievitare anche al centro sud Italia. Una giornata sulla neve nel 2022 arrivava a superare in alta stagione anche i 50 euro.

Quest anno il prezzo potrebbe ulteriormente schizzare in alto.

Nel web cominciano ad arrivare le prime proteste da parte dei clienti abituali della montagna e dello sci, che ritengono questi prezzi insostenibili in particolare per le famiglie che decidono di trascorrere una vacanza sulla neve.

Nei prossimi giorni sapremo nel dettaglio quali saranno le ulteriori novità per questa stagione invernale ormai alle porte.
Quel che appare certo è che i costi dello sci alpino subiranno un nuovo ed ulteriore incremento dei prezzi.

 

Comments (No)

Leave a Reply