Sci Italia, per l’Appennino la stagione migliore di sempre per affluenza

Sci Italia, si è conclusa con la giornata di domenica tre aprile la stagione invernale 2022 in Appennino.

SCI ITALIA, DOPO LA PANDEMIA E NONOSTANTE LA POCA NEVE PER L’APPENNINO LA STAGIONE MIGLIORE DI SEMPRE IN TERMINI DI PRESENZE

Domenica tre aprile si è chiusa la stagione degli sport invernali in quasi tutto l’Appennino che attraverso delle comunicazioni tramite le loro pagine Facebook, hanno fatto sapere che la stagione è giunta al termine e che nei prossimi fine settimana se le condizioni ancora lo permetteranno si proverà a tirare fino al week end di Pasqua.

E’ arrivato quindi il tempo del bilancio della prima stagione di sci effettiva dopo la Pandemia che per due anni ha costretto gli italiani a rimanere chiusi in casa e a non poter frequentare le montagne.

Proviamo a ripercorrere le tappe di questa stagione, che in qualche modo ha fatto riscoprire la voglia agli italiani di rimanere sul nostro Appennino invece di provare a trascorrere la settimana bianca sulle dolomiti o all’estero.

La stagione invernale è cominciata piuttosto in regola con le tempistiche, o forse anche prima del previsto, grazie a delle perturbazioni nord atlantiche che tra la fine del mese di novembre e gli inizi di dicembre hanno portato delle abbondanti nevicate in tutto l’Appennino.

L’apertura delle principali stazioni degli sport invernali è infatti combaciata con il giorno dell’Immacolata.

La voglia di sci è stata immediatamente elevatissima in tutti gli Italiani, che dalle principali città si sono riversati sulle piste del nostro Appennino e con afflussi di persone record.

Sci Italia, record di presenze di sempre in Appennino

Campo Imperatore preso d’assalto dai turisti. 2.000 mila turisti e lunghe code per gli Skipass. FOTO DEL MESE DI GENNAIO 

In particolare il periodo tra le vacanze di Natale e il mese di gennaio è stato quello in assoluto più frequentato.

Prima della pandemia bastava recarsi sugli impianti all’orario di apertura per non trovare code per gli Skipass, mentre in questa stagione le regole sono saltate vista la grande affluenza e per non trovare problematiche alle casse spesso era necessario presentarsi alla base degli impianti almeno un ora prima dell’inizio della giornata.

L’immagine scattata il 30 di dicembre alla base della Funivia di Campo Imperatore mostra quanto descritto poc’anzi, con code chilometriche in attesa dello ski pass alle 8:00 del mattino.

Sciare in Appennino, stagione 2022 da record

Migliaia di Romani si sono riversati in pista alla Ovindoli Monte Magnola SPA, causando anche molti disagi e la chiusura al traffico in entrata per via delle troppe presenze.

Una voglia di neve e di sciare in pista che non è mai andata perduta nemmeno con l’avanzare della stagione, tanto che questa immagine scattata sul finire del mese di gennaio mostra alle 9:00 del mattino un vasto afflusso di persone attendere in fila il loro turno per prendere la seggiovia.

Ad Ovindoli è stato ripetutamente chiuso l’anello che conduceva al parcheggio delle piste di sci, a causa di un numero record di turisti che specialmente da Roma si recavano in Abruzzo per poter sciare o trascorrere una giornata sulla neve.

Forse addirittura una situazione che è andata nettamente oltre le aspettative.

Tutto questo si è verificato considerando il fatto che l’inverno non è stato molto nevoso, anzi piuttosto mite e alle volte anomalo anche sotto il punto di vista delle precipitazioni.

Tuttavia gli impianti dell’Appennino essendo quasi tutti all’avanguardia hanno saputo sopperire questa situazione di siccità, grazie agli impianti di innevamento programmato che hanno tirato avanti fino alla fine del mese di febbraio quando sono arrivate delle nevicate che hanno permesso alla stagione di essere prolungata senza alcun problema fino al 3 di aprile.

Una stagione quindi molto positiva in termini di presenza e di affluenza in pista con dati, a detta delle principali stazioni dell’Appennino, da record da nord a sud.

SCI ITALIA, SARA’ ANCORA POSSIBILE NEI PROSSIMI GIORNI?

In Appennino nei prossimi giorni sarà possibile sciare ancora a Campo Imperatore, probabilmente fino al giorno della Liberazione, e poi nelle altre stazioni dell’Appennino nei fine settimana che condurranno alla Santa Pasqua ma meteo e caldo permettendo. Del resto non tutte le stagioni permettono di sciare in Appennino fino alla metà del mese di aprile.