Sci, al via la Coppa del Mondo: Bassino attesa in Gigante

Domani sabato 23 ottobre prenderà ufficialmente il via la Coppa del Mondo di Sci Alpino, con le nostre azzurre che anche in questa stagione tenteranno di rendersi protagoniste.

Lo scorso anno Marta Bassino è stata la migliore tra le azzurre grazie al successo nella classifica di Coppa di Specialità, in Slalom Gigante, vincendo ben quattro gare; e in slalom parallelo l’unica medaglia d’oro di un mondiale deludente.

Tornerà in gara anche la bergamasca, Sofia Goggia, molto attesa, perchè oltre che in discesa Sofia quest’anno ha lavorato molto, insieme a Bassino, sullo Slalom Gigante.

Ricordiamo che anche Sofia è Campionessa uscente sulla specialità di discesa, nonostante l’incidente che lo scorso anno l’ha costretta a saltare diverse gare compresa quella dei mondiali di Cortina.

La Bergamasca era la favorita e attraversava un momento di forma davvero eccezionale.

Poi c’è Federica Brignone, altra punta di diamante del team azzurro, vincitrice della classifica generale di Coppa del Mondo nel 2020, vincitrice anche lei di una coppa di gigante e della Combinata.

Federica lo scorso anno non ha brillato, specialmente per via di numerose cadute e passi falsi durante le gare che spesso l’hanno relegata alle spalle delle sue avversarie.

Da segnalare c’è anche uno scarso feeling con le sue compagne del Team Elite, Bassino e Goggia, con le quali quest’anno si è allenata poco.

Brignone lo scorso anno dopo i pessimi risultati raggiunti ai mondiali di Cortina aveva accennato il pensiero del ritiro, immediatamente rientrato dopo avere smaltito la delusione; seppure nel team azzurro i rapporti con le compagne tutt’ora non è che siano poi così idilliaci.

La Valdostana dovrà ritrovare la lucidità e la concentrazione giusta per tentare di stare nuovamente li davanti in classifica generale, e combattere per i primi tre posti della classifica generale.

Ci sarà poi la solita Mikaela Shiffrin, la marziana Statunitense, che quest’anno vorrebbe praticare nuovamente tutte le discipline, e la Campionessa uscente Petra Vlhova, che bisognerà vedere come reagirà al cambio di allenatore dopo che Livio Magoni a fine della passata stagione ne’ annunciò la separazione.

Le gare nella giornata di sabato prenderanno il via alle ore 10:00 con la prima manche di gigante, e alle ore 13 si effettuerà la seconda manche.

Il ghiacciaio del Rettenbach è pronto ad ospitare la Coppa del Mondo.