Per la giornata di ferragosto e quella successiva di lunedì 16 è atteso il picco massimo di questa ondata di calore, che nelle prossime ore si andrà ulteriormente ad intensificare portando valori di temperatura intorno ai +30/+33°C anche nelle zone di montagna superiori ai 1500 metri di quota.
Per le pianure e le zone interne del centro-sud si tratterà di due giornate ancora una volta eccezionalmente calde, con isoterme che alla quota di 850 hpa raggiungeranno valori di +27°C.
Ondata di caldo intenso per la giornata di Ferragosto dove verranno raggiunti e superati i +40°C in diverse zone della nostra PenisolaQuesto vuole significare che avremo delle massime di oltre +40°C al centro-sud e sulle Isole.
Dalla giornata di martedì è invece atteso un calo delle temperature che le riporterà nelle medie del periodo, e addirittura non è escluso che nelle aree interne e sugli appennini possano verificarsi delle piogge o dei temporali talvolta anche intensi.
Questa mattina intorno ai 1500 metri di quota le temperature sono già prossime ai +25°C, ad esempio a Rocca di Mezzo già si attesta intorno ai +24.8°C mentre a Campo Felice è di +22°C.
Rimane altissimo il rischio incendi, nella giornata di ieri anche il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di emergenza a causa dei numerosi roghi che stanno devastando i boschi del Lazio ma in generale di tutta Italia.
In Aspromonte sono centinaia gli ettari di verde andati in frantumi, così come in Sicilia e sulla Sardegna, dove continuano ad essere appiccati roghi con una certa regolarità.