Maggio ci ha lasciati con un’anomalia termica negativa in tutta Italia, rispetto al periodo climatico di riferimento 81-2000. Il mese di giugno sembrerebbe essere cominciato in un modo differente, infatti l’estate sembrerebbe essere finalmente esplosa.
In questa settimana ci lasceremo alle spalle le perturbazioni atlantiche a discapito dell’estensione dell’alta pressione verso la nostra Penisola. I primi 25/28°C verranno raggiunti tra la giornata di lunedì e quella di giovedì un pò in tutte le pianure e le aree dell’entroterra delle nostre regioni.
Tuttavia non è escluso che nelle ore pomeridiane della giornata possano verificarsi, a ridosso della dorsale, dei temporali di calore.
Da monitorare, invece, la situazione meteorologica individuata e in evoluzione dai vari centri di calcolo per la giornata di giovedì, quando una saccatura atlantica proverà ad affondare sulla Penisola Iberica e interessando marginalmente anche il Nord Italia. La contro risposta potrebbe risultare la prima seria ondata di calore della stagione verso le nostre regioni del centro-sud Italia.
Ne riparleremo nel prossimo aggiornamento.