Meteo Appennino: si comincia con l’alta pressione, ma da metà settimana peggiora

L’inizio della prossima settimana vedrà un generale aumento delle temperature, anche se ancora saranno possibili specie nelle ore pomeridiane della giornata gli ultimi rovesci o temporali, su interne abruzzesi e sud-Italia, legati alla vecchia bassa pressione in allontanamento verso Levante.

Martedì: il tempo sarà stabile e soleggiato più o meno ovunque, non avremo dei picchi di caldo eccezionali, ma con le temperature che si riporteranno verso i +30°C/+33°C anche in città come l’Aquila.

Si tratterà tuttavia di una situazione che durerà molto poco, perchè tra mercoledì e venerdì un nuovo fronte freddo spezzerà il tepore estivo, causando un calo delle temperature, capace forse di portarle anche qualche grado al disotto delle medie del periodo.

levante

Sarà proprio tra mercoledì e venerdì che saranno possibili nuove piogge e nuovi temporali, con qualche fenomeno che potrebbe rivelarsi anche intenso (su questo ci ritorneremo). In prima battuta, entro il primo pomeriggio della giornata di mercoledì, le piogge interesseranno l’Emilia Romagna e la Toscana, entro la serata l’Abruzzo e poi tra giovedì e venerdì arriveranno a toccare pure il Molise.

Si tratterà di una situazione piuttosto rapida, questo perchè l’alta pressione delle Azzorre da Ovest si riporterà velocemente verso la nostra Penisola garantendo così,e con probabilità, condizioni di tempo stabile e soleggiato per il prossimo fine settimana.

Ne riparleremo.