Week-end: tempo instabile e neve in Appennino

Un anomalo posizionamento dell’alta pressione sulla Penisola Scandinava sta permettendo ad aria più fredda di scivolare sulla nostra Penisola, alimentando un vortice di bassa pressione che dalla giornata di ieri sta favorendo condizioni di tempo instabile in tutto il centro-nord Italia.

L’alta pressione si estende sulla Penisola Scandinava richiamando correnti di aria fredda e tempo perturbato sull’Italia

Nella giornata di oggi e in quella di domani ci attendiamo delle piogge e delle nevicate in Appennino, centrale e settentrionale, oltre i 1400 metri di quota con accumuli che potranno risultare anche modesti in quota.

Per sabato quando la bassa pressione si allontanerà verso i Balcani, c’è da attendersi un momentaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche specie sulle regioni settentrionali mentre al sud avremo delle piogge e dei temporali con delle nevicate in montagna. La quota neve su Molise, Campania e Calabria si assesterà oltre i 1600 metri.

Domenica ancora tempo instabile con piogge, temporali e nevicate anche in Appennino, quota neve intorno ai 1500/1600 metri in calo fin sui 1300 entro sera sull’Appennino Centrale e Meridionale. Sull’Appennino settentrionale le nevicate potranno estendersi fin sotto i 1000 metri di quota.

Temperature in lieve calo.