Transita una perturbazione atlantica, tempo in peggioramento e calo delle temperature

Le condizioni meteorologiche sono in via di peggioramento. Vi avevamo anticipato che l’alta pressione avrebbe cominciato a perdere colpi. Ebbene, una perturbazione di origine atlantica è pronta a fare il suo ingresso sull’Italia tra lunedì 16 e martedì 17. La nuova settimana quindi inizierà con nuvole su gran parte d’Italia, piogge al Nordest e Centro-Sud, nevicate sulle Alpi, venti in intensificazione e temperature in calo sul versante adriatico.

LUNEDÌ 16 condizioni di maltempo su Toscana, Marche, Emilia Romagna, basso Veneto e Friuli con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco. Nevicate sulle Alpi orientali a quote comprese tra i 1300/1600 metri. Generale variabilità altrove, in attesa di un generale peggioramento che si farà sentire soprattutto dal pomeriggio anche su Sardegna, Umbria, Lazio e Abruzzo.

MARTEDÌ 17 mentre le condizioni meteorologiche migliorano su gran parte del Centro-Nord, permane una certa instabilità sul medio Adriatico con residui fenomeni. Marcata instabilità al Sud con possibilità di piogge e rovesci soprattutto su Puglia, Calabria e Sicilia. Generale miglioramento dalla sera.

MERCOLEDÌ 18 mentre al Centro-Nord le condizioni meteorologiche migliorano definitivamente, a parte il ritorno delle nebbie in Valpadana, sul medio-basso versante Adriatico ed al Sud potrebbero verificarsi residui fenomeni, anch’essi in via di attenuazione.

Dalla giornata di GIOVEDÌ 19 generale miglioramento delle condizioni meteorologiche, in attesa di un NUOVO POSSIBILE PEGGIORAMENTO previsto per il prossimo fine settimana. Si tratta di una tendenza a lungo termine che andrà necessariamente confermata.

Angelo Ruggieri, Meteorologo AMPRO