Tornano freddo e maltempo dal week end

Dopo la fase di freddo moderato che ha contraddistinto i giorni scorsi, sull’Italia la situazione sta ora gradualmente tornando alla normalità.

La perturbazione responsabile delle piogge e delle nevicate ha oramai abbandonato anche i Balcani e sta portando le ultime, intense precipitazioni sulla Turchia. Da ovest incalza l’anticiclone, ma l’Europa centro-settentrionale è ancora attraversata da forti perturbazioni atlantiche; ne scaturisce un marcato contrasto termico responsabile di nuovi temporali soprattutto all’estremo Settentrione, con coinvolgimento parziale anche della Toscana (le medesime aree che ad ora stanno osservando il passaggio di qualche annuvolamento). Bello sul resto dello Stivale, con temperature in aumento e valori nuovamente in linea con la media stagionale.

Nel corso dei prossimi giorni la situazione cambierà in maniera drastica; l’alta pressione, per ora confinata molto a sud, si ergerà a blocco della circolazione occidentale e si spingerà, rafforzandosi, in direzione della Gran Bretagna. Questa dinamica favorirà la discesa di un nuovo impulso freddo dalle alte latitudini verso il Mediterraneo, con formazione di un profondo vortice depressionario alimentato da aria più fredda.

Siamo tra il week end e l’inizio della prossima settimana; la depressione, attraversando tutto il nostro Paese, si spingerà poi fin verso l’estremo Meridione (lunedì 13 Maggio), richiamando le correnti da nord verso lo Stivale; è dunque atteso un nuovo, brusco crollo delle temperature, il ritorno della pioggia e naturalmente anche della neve, fino a quote basse o molto basse per questo periodo soprattutto sull’Appennino centro-settentrionale.

La dinamica in essere dovrebbe poi vedere il vortice depressionario evolvere in cut-off, con persistenza di una circolazione fresca ed instabile anche nei giorni successivi. Non è escluso (e alcuni modelli, oggi, lo propongono) l’ulteriore apporto di aria fredda dal nord-est Europa, con fase di maltempo reiterata e condizioni di freddo assolutamente anomale per il periodo. Ne riparleremo nei prossimi appuntamenti.