Tendenza meteo, caldo in arrivo
Tendenza meteo: nei prossimi giorni vivremo condizioni meteorologiche ibride, con tempo ancora generalmente instabile: dal punto di vista barico, l’Italia si troverà sul bordo del flusso atlantico che scaricherà piogge specialmente sui paesi dell’est Europa.
CLICCARE SULL’immagine per visualizzare l’animazione
A favore di un primo Maggio in cui non si potranno effettuare escursioni in Appennino o scampagnate, il tempo per la giornata di domani sarà parzialmente nuvoloso in alternanza a schiarite. Saranno possibili rovesci (anche a carattere temporalesco sull’Appennino Tosco-Emiliano). In serata qualche sporadico piovasco sulle regioni del centro-nord.
Sabato 02 Maggio, sarà ancora presente nuvolosità irregolare già dalle prime ore del mattino. Deboli piovaschi saranno ancora possibili sulla dorsale Appenninica dalle Marche fin sulle regioni meridionali.
Domenica 03 Maggio, sarà il turno di piogge più consistenti sulle regioni Adriatiche grazie al passaggio di un fronte perturbato da metà giornata per il pomeriggio. Il trend termico di queste giornate dovrebbe risultare stabile, ad eccezione di domenica in cui le temperature si dovrebbero abbassare di qualche grado.
L’ultima giornata della settimana dovrebbe dare l’ultimatum al maltempo e lasciare spazio ad una nuova fase con ampie schiarite e temperature in aumento. I maggiori modelli matematici vedono una possibile espansione di un cuneo d’alta pressione di origine sub-tropicale che potrebbe far salire la colonnina di mercurio fino a 25°C ed oltre sui maggiori capoluoghi di pianura. In media montagna, si faranno sentire i primi tepori primaverili con valori di temperatura massima che potranno raggiungere i 13-16°C.