L’alta pressione è ancora ben lontana dal portare la vera Estate sull’Italia e il Mediterraneo. Nonostante un pur timido rinforzo della struttura, aria instabile in quota riesce e riuscirà anche oggi a portare qualche nota d’instabilità pronunciata soprattutto in prossimità delle zone montuose, con un occhio di riguardo soprattutto all’Appennino centrale.
E dunque, dopo i temporali di ieri anche oggi si replicherà; a partire dal pomeriggio, ma a dire la verità già dalla tarda mattinata, minacciose nubi convettive faranno la propria comparsa nelle zone montuose dell’Italia centrale, con successivo aumento dell’instabilità e occasione per rovesci anche intensi nelle zone maggiormente colpite.
Lazio interno, Abruzzo e Molise saranno i settori che oggi osserveranno la formazione di sistemi temporaleschi talora molto intensi, proprio come quello che ieri ha portato una grandinata pazzesca a Campobasso. In queste zone ci attendiamo precipitazioni diffusamente molto intense, con occasionali grandinate, raffiche di vento e un calo corposo delle temperature. La fenomenologia, con il passare delle ore, andrà successivamente ad estendersi (perdendo consistenza) verso le vicine coste e pianure di Marche, Abruzzo e Molise.
Altrove condizioni di generale bel tempo, con solo qualche temporale pomeridiano a spasso sulle Alpi e le prealpi, sull’Appennino emiliano e più giù tra Campania, Basilicata e zone interne della Puglia. Ma non si tratterà di fenomeni intensi, pertanto è comunque atteso un rapido esaurimento degli stessi.
Intanto, nel week end, nuova fase fresca e piovosa sull’Italia!