Nuovi impulsi instabili nel corso della settimana giungeranno sulla nostra Penisola, portando nuove piogge e temporali specie al Centro-Sud Italia.
Nelle prossime ore è atteso un ulteriore calo delle temperature che potrà favorire un ulteriore abbassamento della quota neve su tutta la dorsale Appenninica.
In particolare, tra oggi e domani sono attese delle imbiancate al di sotto dei 1800 metri di quota sull’Appennino Settentrionale, dove non si escludono fiocchi in serata anche più in basso rispetto alla quota da poco citata.
Tra martedì e mercoledì, delle nevicate potranno interessare anche l’Appennino centrale con fenomeni per lo più deboli fin al di sotto dei 1700-1800 metri di quota.
Con probabilità verranno nuovamente imbiancate le vette del Gran Sasso e della Majella.
L’immagine in allegato mostra una +1°C in entrata alla quota di riferimento di 850 hpa, specie tra Emilia, Romagna, Marche e Abruzzo. Quota neve lievemente più elevata in Molise.
Nelle prossime ore, seguiranno aggiornamenti.