Severo maltempo nel fine settimana. Abbondanti nevicate sulle Alpi, piogge diffuse e persistenti altrove

Una severa perturbazione di origine nordatlantica ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo nel corso della giornata di venerdì, interessando principalmente regioni Settentrionali, Sardegna e medio-alto versante Tirrenico.

Eppure siamo soltanto all’inizio. Sarà, infatti, un fine settimana decisamente perturbato, con venti forti, piogge diffuse e persistenti che si estenderanno anche al resto d’Italia.

La giornata di SABATO 5 vedrà condizioni di marcato maltempo su Sardegna, Toscana, alto Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia e Triveneto. Nevicate abbondanti sulle Alpi e le Prealpi centro-orientali oltre i 700/1000 metri, tra i 1000/1200 metri sull’Appennino settentrionale, a quote più alte (1700/1900 metri) sull’Appennino centrale. Altro elemento saliente sarà il forte vento di Scirocco, soprattutto su Tirreno, Adriatico e Ionio con possibilità di mareggiate.

Durante la giornata di DOMENICA 6 severo maltempo sulle regioni Centro-Meridionali, soprattutto su Campania, Sicilia e Calabria, ma anche su Puglia, Basilicata e medio Adriatico. Abbondanti nevicate ancora su Alpi e le Prealpi centro-orientali sopra tra i 700/1000 metri, al di sopra dei 1200 metri sull’Appennino settentrionale, al di sopra dei 1300/1500 su quello centrale. Il tempo migliorerà su Nordovest, Toscana e Sardegna. Forti venti di Scirocco su Adriatico e Ionio, con mari molto mossi o agitati. Temperature in diminuzione anche al Centro-Sud.

L’inizio della prossima settimana sarà ancora caratterizzato dall’assenza dell’alta pressione e dopo una giornata di lunedì con poche piogge, per l’Immacolata si profila l’arrivo di un’altra perturbazione. Ne riparleremo.

Angelo Ruggieri – Meteorologo AMPRO 

 

Carta sinottica

Piogge Sabato 5

Nevicate Sabato 5

Piogge Domenica 6

Nevicate Domenica 6