Settimana instabile con rovesci e temporali, la vera Estate può ancora attendere

Settimana ricca di temporali e instabilità

Temporali e instabilità; saranno questi gli ingredienti principali della settimana che inizierà domani, lunedì 8 Giugno. L’assenza dell’anticiclone, in quest’ultimo periodo, sta favorendo continui affondi depressionari su gran parte dell’area euro-mediterranea; ci siamo lasciati alle spalle una fase di maltempo piuttosto acuta, che al Nord sta ancora facendo sentire i suoi effetti, specie sull’area alpina e prealpina, ma nel breve-medio periodo non c’è da attendersi alcun tipo di cambiamento sostanziale. Permane una zona instabile alle medie latitudini che, a più riprese, riuscirà nei giorni a venire a coinvolgere anche buona parte del nostro Paese.

Già oggi, domenica, il Nord sarà bersagliato da forti temporali pomeridiano-serali collegati ad un sistema perturbato che si muoverà sull’Europa centrale verso est. Lambirà il nostro Paese, ma farà sentire i suoi effetti maggiori specie sulle regioni settentrionali. Qui non mancheranno piogge e rovesci anche particolarmente intensi, con possibili grandinate e furiose raffiche di vento. Una dinamica configurativa che segue il trend intrapreso in quest’ultimo periodo. Andrà meglio sul resto d’Italia, con poche nubi un pò ovunque e qualche improvviso acquazzone sulla Romagna, entro sera.

Lunedì 8 Giugno l’instabilità si accentua, ovunque; temporali anche forti si svilupperanno durante il pomeriggio-sera tra il Nord Est, le regioni centrali (qui qualche acquazzone sarà presente anche al mattino, specie sul settore tirrenico) e parte di quelle meridionali, in particolare il basso Adriatico. Entro la notte i fenomeni si indeboliranno, intensificandosi solo all’estremo Nord Ovest, tra Piemonte, Lombardia e Valle D’Aosta.

temporali

I temporali attesi per lunedì sull’Italia

Martedì 9 Giugno poco cambia; circolazione instabile prevalente sull’Italia, frequenti e locali temporali tra il Nord e le regioni centrali, specie settori interni con sconfinamenti verso coste e pianure del medio Adriatico.

Mercoledì 10 Giugno tanta instabilità al Centro Nord, ove non mancheranno piogge, rovesci e temporali anche di forte intensità, senza escludere isolate grandinate. Andrà meglio all’estremo Sud e sulla Sicilia.

Giovedì e venerdì tempo ancora prevalentemente instabile un pò ovunque, con rovesci e temporali sparsi su gran parte della Penisola. Per ora il caldo intenso, quello vero, quello estivo si fa ancora attendere e per il momento, all’orizzonte, non si intravedono segnali importanti che spingano verso questa direzione.