L’ampia circolazione depressionaria che sta da giorni interessando l’Europa occidentale è stata “agganciata”, nelle ultime ore, dal flusso perturbato nord-atlantico e gradualmente tenderà a spostarsi, nei giorni a venire, verso il Mediterraneo centrale. I forti venti di Scirocco che stanno spirando con foga sulla nostra Penisola hanno causato un’importante impennata delle temperature soprattutto al Centro Sud e sulle Isole, ove le massime hanno sfiorato e a tratti superato, nelle ultime 24-48 ore, i 20°C. Al Nord, complice anche la presenza di nuvolosità a tratti anche compatta, i valori si sono mantenuti decisamente più contenuti, mentre sulle Alpi occidentali è nevicato in maniera abbondante per ben due giorni consecutivi.
Per quel che riguarda il breve termine la situazione tenderà a mutare in maniera graduale; i venti meridionali verranno sostituiti da correnti decisamente più fredde che si disporranno dapprima dai quadranti occidentali, poi da quelli settentrionali, contribuendo a riportare le temperature in linea con le medie stagionali. La neve, oltre che sulle Alpi, tornerà a cadere anche sulla dorsale appenninica, seppur a quote in generale elevate e superiori, mediamente, ai 1100-1300 metri. Si tornerà, insomma, dalla Primavera all’Inverno.
Nella mappa soprastante (fonte www.meteogiornale.it) possiamo osservare come nei prossimi giorni le temperature tendano a perdere fino a 8-10°C rispetto alla giornata di oggi, che già di per se sta osservando le prime flessioni dovute all’arrivo della pioggia e dei temporali. In alcune zone della Val Padana orientale si registreranno cali termici anche di 12-14°C, mentre mediamente sul resto dell’Italia si perderanno dai 2°C agli 8°C, a seconda delle zone. Entro venerdì l’aria fredda tenderà ad estendersi anche alle estreme regioni meridionali, ove peraltro tornerà a farsi vedere un pò di pioggia. Insomma, stop ai miti venti sciroccali e spazio nuovamente alle correnti più fredde settentrionali tipiche dell’Inverno, che avranno il merito di riportare le temperature in linea con le medie stagionali.