Rapida irruzione artica ad inizio settimana, neve fino in collina in Appennino

Irruzione artica, torna la neve in collina sull’Appennino

Neve che va, neve che torna. Si, perché nei prossimi giorni sull’Italia è atteso il passaggio di un nucleo d’aria fredda piuttosto intenso collegato ad una vasta saccatura gelida che interesserà gran parte dell’Europa centro-orientale. Riuscendo a lambire anche parte della nostra Penisola, l’aria artica sarà responsabile di un inizio di settimana piuttosto movimentato, con nuove nevicate sull’Appennino fino a quote collinari o basso collinari, temporali sparsi e un brusco calo termico.

Chi pensava che quella appena trascorsa fosse l’ultima ondata di freddo della stagione bhè…è costretto a ricredersi. La dinamica che innescherà il passaggio del fronte freddo sull’Italia vedrà un vasto anticiclone posizionato sulla Gran Bretagna veicolare la massa gelida dapprima sull’Europa centrale e poi, in un secondo momento, verso l’Italia e i Balcani; si attiveranno forti venti da nord/nord-est e le temperature crolleranno. Trattandosi un fronte freddo (peraltro anche abbastanza rapido nel suo spostamento) le nevicate si abbasseranno di quota improvvisamente, anche e soprattutto grazie all’intensità delle precipitazioni.

neve

Laddove quest’ultime risulteranno più intense è chiaro che la quota neve si abbasserà maggiormente. A partire da domani sera sarà la volta dell’Appennino settentrionale, poi tra martedì e mercoledì verrà interessato anche il Centro Sud. La neve, come detto, cadrà su tutta la dorsale fino a quote collinari o basso collinari, specie sull’Appennino centrale, ove i fiocchi potranno diffusamente spingersi fin sui 200-300 metri tra Abruzzo e Molise. In generale la quota neve si attesterà mediamente tra i 300 e i 600 metri ovunque, a seconda delle aree. Ad ogni modo anche il clima si farà nuovamente più invernale (le temperature potranno abbassarsi anche di 10-12°C al Nrod e sul medio Adriatico), seppur per un periodo piuttosto breve, tant’è che già da giovedì i termometri torneranno ad alzarsi su tutto lo Stivale.