Quando iniziano a scendere le temperature? Dal pomeriggio neve collinare in Abruzzo

Quando iniziano a scendere le temperature? Nel corso della mattinata di oggi l’aria fredda sta cominciando ad affluire a partire dall’Appennino Settentrionale, ma già dal pomeriggio le precipitazioni nevose interesseranno anche l’Appennino Abruzzese.

QUANDO INIZIANO A SCENDERE LE TEMPERATURE? DALLA MATTINATA QUOTA NEVE IN CALO SULL’APPENNINO SETTENTRIONALE, NEL POMERIGGIO NEVE COLLINARE IN ABRUZZO

Una nuova fase di maltempo in queste ore sta interessando la nostra Penisola, con piogge anche intense che stanno in queste ore portando maltempo specie sulle regioni del versante tirrenico.

Un richiamo di aria umida e calda ha portato ad una impennata delle temperature, che tuttavia risulterà momentanea perchè già da questa mattina i valori cominceranno a scendere a partire dall’Appennino settentrionale.

Non si tratterà certamente di una ondata di freddo eccezionale, ma capace comunque di far ripiombare nuovamente la nostra Penisola in pieno inverno.

Quando iniziano a scendere le temperature?

Quando iniziano a scendere le temperature? La massa di aria fredda in arrivo dal nord est europeo porterà molto freddo sulla Penisola Iberica ma anche un abbassamento delle temperature sull’Italia. In serata arriva la neve anche in Abruzzo a quote collinari

Il Centro di calcolo europeo, ECMWF, mostra come nelle prossime ore il contributo di aria fredda si farà sentire maggiormente anche sulla nostra Penisola, con piogge e temporali che si svilupperanno anche al Centro Italia.

NEVE IN ABRUZZO DAL POMERIGGIO DI OGGI

L’aria fredda già dalle ore centrali della giornata farà il suo ingresso sulle regioni centrali dell’Italia, con piogge e temporali al suo seguito e la quota neve che pian piano si porterà sempre più in basso.

Quota neve inizialmente molto elevata ma in calo entro le ore serali della giornata, sull’Abruzzo, e poi nel corso della notte fin sui 700 metri di quota.

I vari modelli pluviometrici evidenziano la possibilità di un fronte freddo, che causerà anche accumuli moderati specie sui versanti occidentali dell’Appennino Abruzzese.

Neve che invece cadrà copiosa sul Cimone e su tutto l’Appennino settentrionale.

TEMPO FREDDO E NUOVE NEVICATE IN SETTIMANA

La tendenza meteorologica per la settimana è per una instabilità delle condizioni del tempo, che permetterà nuove occasioni per lo sviluppo di nevicate specie a quote di media montagna.

Il contesto meteorologico si manterrà tutto sommato freddo e anche qualche grado al di sotto delle medie del periodo. Ottima condizione per rivedere un buon innevamento in Appennino, dopo i vento caldi di libeccio che nella giornata di sabato hanno portato ad una parziale fusione del manto nevoso anche alle alte quote.

Per il dettaglio meteorologico di questi nuovi peggioramenti bisognerà attendere ancora qualche ora, per capire quali saranno effettivamente le conseguenze per la nostra penisola.

Quel che è certo è che avremo condizioni di tempo invernale per parte della prossima settimana e in tendenza anche per i primi giorni del mese di marzo.

Quando iniziano a scendere le temperature? Già dalla giornata odierna e si manterranno invernali per la prossima settimana, con nuove nevicate in Appennino che risulteranno anche modeste.

L’inverno sembrerebbe avere ancora qualcosa da raccontare, e la primavera può ancora attendere prima di sbocciare definitivamente.

Comments (No)

Leave a Reply