Arriva la prima neve di stagione in Appennino dopo le miti temperature che in questi giorni hanno caratterizzato l’ultimo periodo del mese di ottobre.
APPENNINO, ARRIVA LA PRIMA NEVE DI STAGIONE A QUOTE INFERIORI AI 2000 METRI
Un peggioramento delle condizioni meteorologiche da oggi comincerà ad interessare la nostra Penisola, dapprima insistendo sul nord Italia dove piogge e temporali sferzeranno un pò tutte le regioni riportando anche delle nevicate che a tratti e finalmente risulteranno anche modeste fin sui 1500 metri di quota.
Tra la serata di giovedì e quella di venerdì anche al centro nord Italia avremo un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche, con la pioggia che tornerà protagonista indiscussa della situazione meteorologica ma soprattutto i venti che si faranno sostenuti prima dai quadranti occidentali, poi da quelli settentrionali causando anche raffiche di vento specie sui settori del versante adriatico anche superiori ai 70/90 Km/h.

In arrivo la prima neve di stagione in Appenino al disotto dei 2000 metri di quota. Nell’immagine è possibile notare la ventilazione prevista per la giornata di venerdì 4 novembre, con venti molto sostenuti dai quadranti occidentali che causeranno anche condizioni di mare molto mosso specie sui settori del versante tirrenico dove non si escludono delle mareggiate anche piuttosto importanti
Il peggioramento come accennato anche precedentemente sarà accompagnato da un corposo abbassamento delle temperature che si porteranno su valori tardo autunnali, o addirittura invernali per il periodo. Dalle mappe a disposizione è possibile osservare come alla 850 hpa, circa 1500 metri di quota, sarà presente inizialmente una +6°C in calo fino ad una +3°C che nel corso della coda della perturbazione stessa potrebbe causare dei fiocchi di neve fin verso i 1500/1600 metri di quota tra le Marche, Il Lazio e l’Abruzzo.
Non si tratterà chiaramente di accumuli importanti ma di una prima spolverata di neve che interesserà sicuramente le nostre montagne appenniniche.

L’immagine in allegato mostra l’elaborazione delle temperature previste nella giornata di venerdì, quando la neve tornerà protagonista in alta montagna ma il freddo si farà sentire in particolare nelle zone dell’Appennino. il colore verdastro indica proprio quanto appena citato
Successivamente le condizioni meteo restano un grande punto interrogativo, in quanto i vari centro di calcolo modellistici non riescono ancora ad individuare se si tratterà di una situazione meteorologica destinata a migliorare in modo repentino e riportando delle condizioni meteo simili a quelle che ci stanno per lasciare; o se tale peggioramento delle condizioni del tempo farà da apripista ad un periodo più freddo capace di traghettarci verso la stagione fredda ad oggi latitante.
Quel che è certo è che la prima neve in Appennino sta per arrivare e con se il primo vero freddo della stagione, che sarà capace di ricordarci che siamo in pieno autunno e non nel mezzo di una estate che fino a qualche ora fa sembrava non volesse mai terminare.
Dunque in questo week-end, almeno i massicci più elevati dell’ Appennino avranno a che fare con le prime precipitazioni nevose della stagione, che non saranno importanti ma soltanto idonee a riportare un po’ di colore invernale ad una stagione fino ad ora scialba.