Previsioni week-end, le condizioni meteo per il prossimo fine settimana saranno ancora una volta stabili e tutto sommato soleggiate.
PREVISIONI WEEK-END, VEDRANNO LA PRESENZA DI QUALCHE NUBE SUL NOSTRO STIVALE
Il tempo nel corso del prossimo week-end sarà condizionato dal passaggio di una debole perturbazione, che in alcuni casi sporcherà il tempo sulla nostra Penisola.
Questo significherà che la giornata di sabato sarà tutto sommato stabile e soleggiata, eccetto qualche velatura e qualche pioggia sulle aree di nord ovest; dove fortunatamente tornerà anche un po’ di neve nelle zone di montagna.
Sulle regioni tirreniche avremo condizioni tutto sommato stabili con il sole che continuerà a prevalere, sebbene non è esclusa qualche nuvola che in alcuni momenti della giornata potrebbe offuscare parzialmente la giornata.
Sul lato adriatico avremo invece qualche nuvola e qualche debolissima precipitazione, che potrà risultare anche nevosa specie tra L’Abruzzo, le Marche, L’Emilia Romagna e il Molise fin sui 1300 metri di quota.
Parliamo di precipitazioni che al massimo riusciranno a depositarsi debolmente al suolo, senza regalare nulla di strutturato e consistente.
DOMENICA POSSIBILI DELLE DEBOLI NEVICATE IN APPENNINO
Nella giornata di domenica le previsioni del tempo promettono un ulteriore peggioramento del tempo, questa volta in tutta la nostra Penisola con il ritorno di qualche possibile pioggia o temporale entro le ore serali e notturne della giornata.
Domenica potranno tornare delle precipitazioni, deboli, nevose in Appennino fin sui 1400/1500 metri di quota, con le zone più interessate dalle precipitazioni che saranno l’Abruzzo, le Marche, il Lazio, L’Umbria, l’Emilia Romagna e il Molise.
La ventilazione si manterrà tuttavia debole prima dai quadranti settentrionali e poi in rotazione da quelli meridionali entro la serata.
San valentino con pioggia e scirocco?
Con l’arrivo della prossima settimana e di San Valentino una nuova perturbazione potrebbe avvicinarsi alla nostra Penisola, tuttavia a dominare lo scenario meteorologico sarà una netta invadenza dell’alta pressione che taglierà l’alimentazione atlantica alla base non consentendo a delle perturbazioni strutturate di raggiungere la nostra Penisola.
Gli ultimi aggiornamenti meteo vedono infatti una saccatura di aria più fredda sprofondare verso la Penisola Iberica, causando il richiamo di correnti sciroccali verso la nostra Penisola.
Se questo scenario dovesse verificarsi potrebbe tornare la pioggia in diverse e molte regioni, con la neve in Appennino capace di cadere soltanto a quote molto elevate.
Tuttavia la previsione, vista la distanza temporale, necessita di ulteriori conferme.
LUNGO TERMINE CON ANTICICLONE
Per il lungo termine non si vedono situazioni che possano andare a sbloccare quella attuale, che vede un vortice polare molto compatto in grado di sventare ogni possibile perturbazione che sia intenzionata ad investire la nostra Penisola.
Successivamente a questa veloce e fugace fase di maltempo, è probabile che l’alta pressione rimetta le sue radici ben salde sulla nostra Penisola andando così a garantire condizioni di tempo stabile e soleggiato un pò ovunque.
In questo frangente si avrebbe anche un netto anticipo di primavera, ma anche di questo dovremmo riparlarne nei prossimi aggiornamenti che sicuramente saranno più affidabili e dettagliati.
Al momento limitiamoci alla sicurezza di dire che le previsioni week-end vedranno un pò di nuvolaglia e qualche piovasco, o nevicata in montagna.