Previsioni Appennino 9 Maggio: ancora forti temporali al Centro Sud!
Persiste una marcata instabilità soprattutto sulle regioni centro-meridionali, a causa dell’afflusso di fresche correnti in quota in discesa da nord. Forti temporali bersaglieranno la dorsale appenninica centrale e meridionale anche nelle successive 12-24 ore, con i fenomeni che a tratti potranno presentarsi anche particolarmente intensi. Meglio al Nord. Prossimi giorni con maggior variabilità e qualche pioggia all’estremo Settentrione, con caldo in accentuazione sul resto dell’Italia e prima fiammata africana dal sapore simil-estivo. Ma intanto andiamo a scoprire cosa ci attende per la giornata di martedì 9 Maggio:
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Giornata complessivamente tranquilla, quella di martedì, per quel che concerne l’Appennino settentrionale. In mattinata qualche pioggia e/o temporale interesseranno il settore emiliano-romagnolo, poi con il passare delle ore la situazione migliorerà rapidamente. Altrove condizioni di tempo generalmente variabile, specie dal pomeriggio, con improvvisi scrosci di pioggia diffusi tra alta Toscana e Liguria di Levante (si tratter in generale di fenomeni localizzati). Tra la sera e la notte rasserena ovunque. Temperature stazionarie.
APPENNINO CENTRALE:
Condizioni di cielo nuvoloso o irregolarmente nuvoloso, fin dal mattino, soprattutto sulle regioni del versante Adriatico, pur con tempo tutto sommato asciutto. Meglio altrove. Al pomeriggio brusca accentuazione dell’instabilità su tutta la dorsale, con sviluppo di frequenti temporali dall’entroterra toscano fin giù al Molise, passando per le Marche, l’Umbria, il Lazio e le zone interne dell’Abruzzo. Si tratterà di fenomeni a tratti anche particolarmente forti e che si estenderanno, entro la sera, anche alle vicine aree di pianura. Tra la tarda sera e la notte migliora ovunque, ultimi addensamenti nuvolosi solo nelle aree interne abruzzesi e molisane. Temperature stazionarie, in forte calo laddove pioverà più intensamente.
APPENNINO MERIDIONALE:
Al mattino prevalenza di tempo variabile, con occasionali acquazzoni sparsi soprattutto sulla Puglia. Al pomeriggio sviluppo di temporali anche particolarmente forti su tutto l’Appennino, fin giù alla Calabria settentrionale, con piogge e rovesci talora anche piuttosto intensi. In serata migliora, in un contesto di variabilità che insisterà solo nei settori più interni.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli