Previsioni Appennino 8 Maggio: tempo instabile, forti temporali al Centro

Previsioni Appennino 8 Maggio: forti temporali sull’Appennino centrale.

Dopo il passaggio della recente perturbazione atlantica che si sta allontanando rapidamente verso i Balcani, ne seguirà un’altra che attraverserà il nostro Paese tra stanotte e domani, portando forte maltempo soprattutto sulle regioni centro-settentrionali. Domani a far parlare di se saranno soprattutto i temporali, che investiranno soprattutto l’Appennino centrale nel corso delle ore pomeridiano-serali; si tratterà di fenomeni a tratti anche particolarmente intensi a cui saranno associate locali grandinate. Andrà meglio al Nord e all’estremo Meridione, pur con un tipo di tempo tutto sommato variabile. Instabilità che diffusamente insisterà anche nei prossimi giorni, con un miglioramento deciso atteso solo a partire da giovedì, quando su parte dell’Italia si farà sentire con una certa entità la prima, vera ondata di caldo dal sapore prettamente estivo. Ma ecco l’evoluzione meteorologica per la giornata di lunedì 8 Maggio:

APPENNINO SETTENTRIONALE:

Giornata molto variabile, ovunque. Dopo gli ampi spazi soleggiati che ritroveremo soprattutto in mattinata, seguirà un pomeriggio in cui sull’Appennino sarà tutto un fiorir di nuvolosità cumuliforme. Con il passare delle ore queste nubi sfoceranno in locali temporali soprattutto sul settore tosco-emiliano e romagnolo, risultando a tratti anche piuttosto forti. Rovesci e acquazzoni bagneranno anche il settore ligure e l’alta Toscana, ma qui con fenomenologia assai meno intensa e sicuramente più disorganizzata. Tra la sera e la notte rasserena sulla parte centro-occidentale, mentre insisterà qualche isolato acquazzone sul comparto emiliano-romagnolo. Temperature in calo.

8 maggio app sett

APPENNINO CENTRALE:

Dopo una mattinata generalmente tranquilla, con solo qualche nuvola sparsa qua e là nei settori interni, seguirà un pomeriggio in cui l’instabilità darà il meglio di se. Forti temporali si svilupperanno lungo tutta la dorsale appenninica centrale, dalle Marche fin giù al Molise, con i fenomeni che in alcune zone potranno presentarsi anche particolarmente intensi. Sul settore Adriatico, tra Abruzzo e Molise, il maltempo persisterà fino a tarda sera, mentre altrove la situazione andrà migliorando già a partire dal pomeriggio inoltrato. Temperature in calo, venti in rinforzo dai quadranti settentrionali.

8 maggio app centr

APPENNINO MERIDIONALE:

A parte qualche improvviso scroscio di pioggia al pomeriggio-sera sull’alta Campania, la giornata di lunedì 8 maggio sarà caratterizzata da condizioni di tempo generalmente variabile, ma complessivamente asciutto. Sarà tra la sera e la notte che l’instabilità tenderà ad accentuarsi bruscamente, con l’arrivo di forti temporali specie tra Basilicata e Appennino campano. In nottata qualche fenomeno, diffuso, si estenderà anche alla Calabria.

8 maggio app meri

Previsioni a cura di:

Rinaldo Cilli