Previsioni Appennino 8 Aprile: prevalenza di bel tempo ovunque.
Ci attende un fine settimana caratterizzato dal rinforzo dell’alta pressione sul bacino centro-occidentale del Mar Mediterraneo. Ciò significa che il tempo tenderà a subire un deciso miglioramento dopo i temporali degli ultimi giorni, con sole prevalente e temperasture in netto, sensibile aumento. Saranno pochi gli addensamenti nuvolosi lungo la dorsale e quelle poche, sporadiche nubi presenti non produrranno effetti importanti in relazione all’aspetto precipitativo. Per un nuovo guasto del tempo dovremmo probabilmente attendere la metà della prossima settimana, quando correnti più fresche in discesa dal nord Europa potrebbero riversarsi verso sud fino a lambire il nostro Paese. Ci torneremo.
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Poco da dire per quel che concerne la situazione meteorologica dei prossimi giorni. L’alta pressione, infatti, regalerà un fine settimana dal sapore prettamente primaverile, con tantissimo sole e temperature in netto, deciso aumento.
Quella di sabato sarà infatti una giornata che vedrà prevalere il sole su gran parte della dorsale appenninica settentrionale, con appena qualche addensamento nuvoloso in formazione al pomeriggio sui rilievi della Liguria di Levante e sull’alta Toscana.
Nubi che tuttavia risulteranno per lo più innocue e in serata, infatti, tenderanno a dissolversi rapidamente, lasciando il posto ad ampi spazi di cielo sereno.
APPENNINO CENTRALE:
Nulla di particolarmente rilevante di cui parlare.
La giornata di sabato proporrà infatti condizioni di tempo stabile e soleggiato ovunque, con solo qualche cumulo innocuo in formazione al pomeriggio sui rilievi di Umbria e Lazio.
In serata rasserena con decisione su tutto il comparto. Clima mite.
APPENNINO MERIDIONALE:
Persisterà qualche residuo addensamento nuvoloso, al pomeriggio, soprattutto sulla Calabria centro-meridionale ma anche qui, in linea di massima, non sussiste il rischio precipitazioni.
Altrove sarà un sabato in prevalenza soleggiato, con solo qualche cumulo sparso che durante le ore pomeridiane si attarderà sui rilievi campani e sull’Appennino lucano. In serata rasserena rapidamente in tutto il territorio.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli