Previsioni Appennino 6 Maggio: forte maltempo al Nord, in arrivo piogge e temporali

Previsioni Appennino 6 Maggio: in arrivo nuova ondata di maltempo!

Una nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico raggiungerà le regioni settentrionali, riportando una nuova fase di maltempo. Al Sud, di conseguenza, si andrà rafforzando un campo di alta pressione e la situazione proseguirà a mantenersi tranquilla, con tanto sole, poche velature e temperature in momentaneo, brusco aumento. Domenica il sistema perturbato si sposterà verso le regioni centrali, mentre si estenderà all’estremo Meridione solo  nella giornata di lunedì. La prossima settimana, almeno nella prima metà, proporrà ancora condizioni di tempo spesso instabile e piuttosto fresco, per impulsi artici dal nord-est europeo, mentre da mercoledì 10 trova ancora conferme la fase calda nord-africana prevista nei giorni scorsi in sede di analisi, con temperature in forte aumento specie al Centro Sud e prima, vera ondata calda dal sapore estivo. Ma vediamo nel dettaglio che tempo aspettarci per la giornata di sabato 6 Maggio

APPENNINO SETTENTRIONALE:

Fin dal mattino prevalenza di cielo nuvoloso o irregolarmente nuvoloso su gran parte del territorio, per l’avanguardia della nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico. Perturbazione che poi, con il passare delle ore, tenderà a farsi via via sempre più intensa, portando piogge, rovesci e temporali che dal Nord Ovest si estenderanno rapidamente anche al resto della dorsale appenninica, presentandosi in taluni casi anche di forte intensità. In queste zone il maltempo persisterà poi almeno fino a notte, con l’avvento dell’aria fresca in quota che produrrà qualche nevicata sui rilievi fin sotto i 2000 metri. Temperature in calo ovunque, vento in rinforzo dai quadranti meridionali.

6 maggio app sett

APPENNINO CENTRALE:

Prima parte della giornata con ampi spazi di cielo sereno su tutto il comparto, con rapido aumento della variabilità con il passare delle ore. Nubi che produrranno le prime precipitazioni, per lo più di debole entità, nell’entroterra toscano, in Umbria e nelle Marche, pur se si tratterà di fenomeni sparsi qua e là e distributi a macchia di leopardo. Nel corso della serata le piogge e i rovesci tenderanno ad intensificarsi e si estenderanno anche all’alto Lazio. Altrove condizioni di tempo variabile, spesso nuvoloso ma con prevalenza di tempo ancora generalmente asciutto.

6 maggio app centr

APPENNINO MERIDIONALE:

Regioni meridionali in attesa del peggioramento, con l’alta pressione che proseguirà a garantire condizioni di tempo stabile e soleggiato, a parte il passaggio di innocue velature. Qui le temperature aumenteranno e si registreranno punte fino a 28/30°C in alcune zone. Tra la sera e la notte nuvolosità in arrivo sulla Campania e sul versante tirrenico della Calabria, ove non escludiamo con il passare delle ore diffusi acquazzoni sparsi.

6 maggio app merid

Previsioni a cura di:

Rinaldo Cilli