Previsioni Appennino, ecco cosa aspettarci per la giornata di domenica 5 Febbraio:
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Dopo la forte perturbazione che oggi attraverserà gran parte del Centro Nord, anche domani il tempo proseguirà a mantenersi fortemente instabile, a tratti perturbato, su gran parte delle regioni.
Pioverà abbondantemente dapprima sulla Liguria, con nevicate sui rilievi a quote alte (in generale al di sopra dei 1200/1300 metri), poi nel corso della giornata anche sul resto del comparto, con neve abbondante su tutta la dorsale appenninica in generale al di sopra dei 1300/1400 metri, più alto sull’Appennino romagnolo.
In serata ancora maltempo ovunque, con quota neve in rapido calo sui monti tra Liguria ed Emilia occidentale, ove i fiocchi potranno localmente spingersi fin verso i 600/700 metri.
APPENNINO CENTRALE:
Al mattino peggiora moderatamente sull’alta Toscana, con piogge, rovesci e persino qualche temporale. Nevicate sui rilievi a quote alte, per lo più al di sopra dei 1500/1600 metri. Meglio altrove, con molte nubi ma tempo generalmente asciutto.
Nel corso della giornata ulteriore accentuazione del maltempo sulla Toscana, con piogga battente e nevicate a quote alte sulla dorsale appenninica. Prime, deboli precipitazioni anche sull’Appennino laziale e su quello marchigiano. In serata peggiora su tutte le regioni tirreniche, con piogge e temporali che a tratti potranno risultare anche di forte entità.
Pioverà anche in gran parte della dorsale appenninica, ma nella notte assisteremo ad un graduale abbassamento della quota neve che, sui monti del Lazio, si attesterà tra i 1400 e i 1500 metri.
Tempo più asciutto, seppur molto variabile, sul versante Adriatico dell’Appennino.
APPENNINO MERIDIONALE:
Rispetto al Centro Nord la perturbazione in transito non arrecherà particolari problemi, a parte qualche nuvola in più sulla Campania e sull’alta Calabria (ove non escludiamo improvvisi acquazzoni).
Nevicherà sull’Appennino solo a quote alte, generalmente al di sopra dei 1800/2000 metri. In serata maggiori schiarite sulla Calabria; altrove cieli generalmente nuvolosi o parzialmente nuvolosi, con appena qualche diffuso rovescio in più sulla Calabria e l’ovest della Basilicata.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli