Previsioni Appennino sabato 4 Marzo: torna il maltempo al Centro Nord!
Un’intensa perturbazione atlantica raggiungerà il Mediterraneo centrale e darà vita ad una fase di forte maltempo soprattutto al Centro Nord. Forti piogge interesseranno in particolare la dorsale appenninica settentrionale, con neve sui monti a quote per lo più elevate. In giornata le precipitazioni si estenderanno anche alle regioni centrali, mentre il Sud inizialmente sarà in attesa. Attenzione anche e soprattutto ai forti venti di Scirocco che spazzeranno l’intera Italia. Ma entriamo nel dettaglio previsionale per questo sabato 4 Marzo:
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Fin dal mattino condizioni di spiccato maltempo soprattutto tra Liguria di Levante e alta Toscana, ove ritroveremo forti piogge, qualche temporale e tesi venti dai quadranti meridionali. La neve sull’Appennino cadrà a quote molto alte, in generale superiori ai 1700/1800 metri tra la mattina e il pomeriggio.
Con il passare delle ore maltempo in estensione a tutto il Centro Nord, con rovesci e acquazzoni anche particolarmente forti su Levante ligure, Toscana e gran parte della dorsale appenninica, con limite delle nevicate per lo più compreso tra 1600/1800 metri.
Tra la sera e la notte graduale indebolimento dei fenomeni un pò ovunque, con conseguente ritorno di qualche schiarita in più soprattutto sul versante padano. Ancora rovesci tra Liguria e alta Toscana, intervallati da brevi pause più asciutte, con nevicate che sui rilievi si abbasseranno di quota fino a portarsi, con il trascorrere della nottata, anche al di sotto dei 1200 metri.
Forti venti di Scirocco e clima complessivamente mite in pianura.
APPENNINO CENTRALE:
Fin dal mattino nubi in aumento ad iniziare dai versanti occidentali, con qualche pioggia e/o rovescio che andranno ad interessare, entro il primo pomeriggio, soprattutto la Toscana, l’alto Lazio, l’Umbria e parte delle Marche.
In giornata i fenomeni si estenderanno anche al Lazio, risultando per lo più di moderata entità. Neve sui rilievi a quote generalmente alte e per lo più superiori ai 2000 metri. Entro la notte qualche schiarita si affaccerà tra Toscana, Marche ed Umbria, mentre continueranno le precipitazioni, diffuse, tra Lazio e Abruzzo.
Venti forti da sud/sud-ovest su tutto il comparto.
APPENNINO MERIDIONALE:
Regioni del Sud inizialmente ai margini del maltempo, con l’alta pressione che regalerà una giornata complessivamente stabile e soleggiata un pò ovunque, con temperature miti a causa dello Scirocco in intensificazione.
Tra la sera e la notte nubi in aumento da ovest con prime precipitazioni in arrivo sulla Campania, mentre altrove, nuvolosità a parte, non ci attendiamo fenomeni precipitativi.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli