Previsioni Appennino 29 Marzo: bello ovunque grazie all’alta pressione, ultimi acquazzoni sparsi solo nel sud della Calabria.
Il rinforzo dell’alta pressione sarà garanzia di tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia. Ci aspetterà, così, qualche giornata in compagnia del sole e di temperature nuovamente primaverili su tutto il territorio, dopo la rapida sfuriata fredda delle ultime 24-48 ore. Nella giornata di domani segnaliamo la possibilità di residui acquazzoni sparsi tra il sud della Calabria e la Sicilia orientale, ma si tratterà davvero si fenomeni sporadici.
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Assolutamente nulla di rilevante da segnalare.
La giornata di mercoledì sarà infatti caratterizzata da condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutto il comparto, grazie all’ulteriore rinforzo dell’alta pressione.
L’unica novità che vale la pena segnalare è l’ulteriore aumento delle temperature massime che, dopo la flessione degli ultimi giorni, torneranno sensibilmente ad aumentare, riportandosi al di sopra delle medie di questo periodo.
APPENNINO CENTRALE:
Condizioni di cielo sereno su tutto il territorio grazie al rinforzo ulteriore del promontorio anticiclonico di matrice azzorriana.
La giornata di mercoledì, pertanto, vedrà tantissimo sole dominare lo scenario fin dal mattino, con le temperature che aumenteranno sensibilmente dopo la momentanea flessione delle ultime 12-24 ore.
Nel corso della notte non escludiamo la formazione di qualche isolato banco di nebbia nelle valli interne tra Lazio, Abruzzo e Molise.
APPENNINO MERIDIONALE:
Si arresterà la circolazione fresca orientale responsabile dei rovesci che oggi interesseranno, a macchia di leopardo, gran parte delle regioni.
La giornata di mercoledì, pertanto, vedrà il tempo migliorare in maniera sensibile, con tanto sole ovunque e temperature in deciso, graduale aumento.
Nel corso del pomeriggio non escludiamo improvvisi scrosci di pioggia nel sud della Calabria, ma si tratterà davvero di fenomeni sporadici che si esauriranno in temnpi brevissimi. Altrove nessuna grossa variazione di rilievo.
Previsiori a cura di:
Rinaldo Cilli