Previsioni Appennino, ecco cosa attenderci per domenica 29 Gennaio:
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Dopo le nevicate delle ultime ore che hanno interessato l’Appennino ligure fino a quote di medio-bassa collina, la giornata di domenica 29 vedrà un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche un pò in tutto il settore.
Persisterà della residua nuvolosità sparsa solo sull’Appennino romagnolo, fino a sera, anche se si tratterà di nubi generalmente innocue e prive di consistenza. Bello altrove. Nel corso della notte segnaliamo la possibilità che si formi qualche isolato banco di nebbia nel settore vallivo tosco-emiliano.
APPENNINO CENTRALE:
In mattinata prevalenza di cieli grigi un pò ovunque, ma sarà soprattutto dal pomeriggio che le schiarite tenderanno via via a farsi sempre più ampie. In giornata migliora in maniera ancor più decisa tra l’Appennino umbro-marchigiano e quello laziale, mentre persisterà della residua nuvolositù sul resto del comparto, specie tra Abruzzo e Molise.
In quest’ultima non ci sentiamo di escludere, entro la serata, la possibilità di qualche debole ed isolata nevicata a partire dai 900-1000 metri (se presenti saranno comunque precipitazioni davvero molto, molto sporadiche).
APPENNINO MERIDIONALE:
Il maltempo, dopo aver investito parte del Nord Ovest, scivolerà verso il Sud e si concentrerà prevalentemente sulla Calabria. Qui ritroveremo precipitazioni fin dal mattino, con nevicate anche di moderata entità sui rilievi a partire di 1100/1200 metri di quota. Qui i fenomeni, tuttavia, persisteranno fino a tarda sera, tendendo gradualmente a cessare nel corso della notte.
Non escludiamo qualche fiocco di neve (sempre a quote alte) anche sui rilievi lucani, ma si tratterà di fenomeni isolati. Nubi sparse, a tratti irregolari, sul resto del comparto, ma qui il tempo si manterrà prevalentemente asciutto.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli