Previsioni Appennino 27 Febbraio: nuovo guasto del tempo a partire da Liguria e alta Toscana

Previsioni Appennino, ecco cosa aspettarci per la giornata di lunedì 26 Febbraio:

Una nuova perturbazione atlantica si approssimerà alle regioni settentrionali dell’Italia, apportando le prime avvisaglie del peggioramento soprattutto tra la Liguria e l’alta Toscana (ove ritroveremo deboli piogge, con neve in quota). Sul resto dell’Italia prevalenza di tempo stabile e soleggiato, con solo della residua variabilità sparsa all’estremo Meridione (con residui, locali acquazzoni soprattutto sulla Calabria). Clima mite. Ma entriamo nel dettaglio:

APPENNINO SETTENTRIONALE:

Fin dal mattino nubi, anche compatte, in rapido aumento tra la Ligutia e l’alta Toscana, con deboli piogge sparse e nevicate sui rilievi al di sopra dei 1600/1700 metri di quota. Tale nuvolosità, nel corso della giornata, tenderà gradualmente ad estendersi verso il resto della dorsale appenninica, risultando comunque più compatta soprattutto sui versanti tirrenici.

Continuerà a piovere, in maniera debole/moderata, tra la Liguria di Levante e il settore settentrionale toscano, con ancora nevicate sui rilievi a quote alte.

Tra la sera e la notte fenomenologia in ulteriore, progressiva accentuazione, mentre altrove nubi e schiarite si alterneranno in maniera frequente, dando vita ad un tipo di tempo marcatamente variabile.

27 febbraio app sett

APPENNINO CENTRALE:

Il peggioramento che interesserà le regioni settentrionali (o almeno una parte di esse) non riguarderà, almeno inizialmente, le regioni del Centro Italia.

Ciò significa che la giornata di lunedì trascorrerà per larga parte soleggiata, anche se nel corso delle ore pomeridiane non escludiamo la formazione di qualche diffuso cumulo sparso tra il Lazio e il Molise.

Tra la sera e la notte un pò di nuvolosità inizierà ad affacciarsi a partire dai settori occidentali ma, nel complesso, saranno le schiarite a prevalere.

Ancora clima mite, con temperature in generale superiori alla media ovunque.

27 febbraio app centr

APPENNINO MERIDIONALE:

Il vortice ciclonico ancora presente poco a nord/nord-est della Tunisia, manterrà il tempo generalmente variabile su gran parte delle estreme regioni meridionali dell’Italia.

Le precipitazioni, che oggi bagneranno diffusamente soprattutto la Calabria, tenderanno lentamente ad attenuarsi e a divenire, altresì, più diffuse ed isolate.

Qualche sporadico acquazzone proseguirà comunque a bagnare il settore calabrese, con i fenomeni che si concentreranno soprattutto sul settore meridionale, area dell’Aspromonte. Altrove condizioni di cielo per lo più poco o parzialmente nuvoloso, ma senza il rischio di eventuali manifestazioni precipitative.

Tra la sera e la notte rasserena quasi ovunque, un pò di nubi si affacceranno timidamente ad iniziare dalla Campania.

27 febbraio app sud

Previsioni a cura di:

Rinaldo Cilli