Previsioni Appennino sabato 25 Marzo: qualche debole pioggia sull’Appennino settentrionale, sole e caldo sul resto dell’Italia.
Una nuova perturbazione, collegata al vasto e profondo vortice depressionario centrato sull’Europa occidentale, si metterà in moto verso la nostra Penisola, causando un peggioramento del tempo soprattutto nella seconda parte della giornata di sabato (specialmente al Centro Nord). Domani, intanto, sarà il sole a prevalere su gran parte dell’Italia, con i primi segni di un cambiamento avvertibili soprattutto sull’Appennino settentrionale. Temperature miti al Centro e sulle regioni meridionali, ove si farà sentire il caldo respiro dei venti da sud.
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Il fronte freddo in arrivo dalla Francia determinerà un progressivo peggioramento del tempo sulle regioni nord-occidentali, con piogge e rovesci sparsi, in arrivo dalla tarda mattinata, su Piemonte e Liguria.
Con il passare delle ore nuvolosità in aumento su gran parte dell’Appennino settentrionale, con blandi acquazzoni tra Liguria di Levante e alta Toscana. Nubi sparse altrove, con ampie schiarite solo sul settore emiliano-romagnolo e sull’est della Toscana.
Tra la sera e la notte peggioramento intenso ovunque causa l’arrivo della nuova perturbazione, con piogge anche forti che si estenderanno rapidamente a tutto il settore. Tornerà anche la neve sui rilievi ma solo a quote alte, in generale al di sopra dei 2100/2200 metri.
APPENNINO CENTRALE:
Il momentaneo rinforzo dell’alta pressione, in parte causato dall’ulteriore approfondimento del vortice depressionario sull’Europa occidentale, sarà garanzia di tempo stabile e soleggiato su tutto il settore, con temperature in ulteriore, leggero aumento rispetto ad oggi per via dei venti che spireranno dai quadranti meridionali.
Durante il pomeriggio segnaliamo lo sviluppo di qualche addensamento cumuliforme nel centro-sud delle Marche e nei settori più interni dell’Abruzzo, ma ad ora non sussiste affatto il rischio precipitazioni.
Dalla sera nuvolosità in aumento sui versanti tirrenici dell’Appennino, con qualche pioggia o rovescio sparso in graduale accentuazione nel corso della notte, specie su Toscana, Umbria occidentale e medio-alto Lazio.
APPENNINO MERIDIONALE:
La nuova perturbazione in arrivo da ovest non avrà particolari influenze sul tempo delle estreme regioni meridionali, a parte che i venti da sud ad essa collegati causeranno un ulteriore aumento delle temperature massime, con caldo in accentuazione e valori dal sapore prettamente primaverile.
In nottata qualche nuvola innocua solcherà i cieli della Campania settentrionale, ma al più apporterà solo un pò di innocua variabilità. Bello altrove e nessuna grossa novità da segnalare.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli