Previsioni Appennino 24 Maggio: tempo in prevalenza stabile, poche le piogge

Previsioni Appennino 24 Maggio: tempo variabile e qualche pioggia sui rilievi.

Ancora alta pressione e condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte della nostra Penisola. Questo tipo di tempo persister per tutta la settimana, senza grandi scossoni, con temperature in aumento specie al Centro Nord e qualche temporale in più al Sud per il passaggio di freschi impulsi settentrionali. Nessuna grossa novità è attesa dunque nel medio periodo, con l’anticiclone che si posizionerà indisturbato su gran parte dell’Europa centro-meridionale e l’area del Mediterraneo. Ma ecco il tempo previsto per mercoledì 24 Maggio:

APPENNINO SETTENTRIONALE:

Giornata di mercoledì per lo più caratterizzata da condizioni di tempo stabile e soleggiato, con i classici disturbi nuvolosi che al pomeriggio andranno a svilupparsi sulla dorsale appenninica. Nubi che sul settore emiliano-romagnolo potranno localmente dar luogo a improvvisi acquazzoni sparsi. In serata rasserena quasi ovunque, nella notte piogge e temporali in arrivo sul settore romagnolo per il passaggio di un nucleo d’aria fresca.

24 maggio app sett

APPENNINO CENTRALE:

Prevalenza di tempo per lo più stabile e soleggiato, con i soliti addensamenti nuvolosi che al pomeriggio si svilupperanno su tutta la dorsale appenninica. Nubi che localmente potrebbero persino dar luogo a qualche breve scroscio di pioggia specie nelle zone interne della Toscana, delle Marche, dell’Abruzzo e del Molise. In serata migliora sulle regioni occidentali; nubi in arrivo sul medio versnate Adriatico, con forti temporali sulle coste nel corso della notte.

24 maggio app centr

APPENNINO MERIDIONALE:

Condizioni di tempo stabile e soleggiato ovunque, specie al mattino. Al pomeriggio aumento della variabilità su tutta la dorsale appenninica, con improvvisi temporali soprattutto sui rilievi della Calabria. In serata persisteranno le nubi, seppur in un contesto di tempo generalmente asciutto.

24 maggio app meri

Previsioni a cura di:

Rinaldo Cilli