Previsioni Appennino, ecco cosa ci aspetta per la giornata di martedì 24:
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Perderà ulteriormente consistenza il vortice di bassa pressione responsabile dell’intensa ondata di maltempo che sta investendo soprattutto la Sicilia e la Calabria. La giornata di martedì trascorrerà generalmente tranquilla su tutto l’Appennino settentrionale; fin dal mattino ritroveremo una certa variabilità sparsa un pò in tutto il comparto, ma si tratterà di nubi innocue che si alterneranno a frequenti spazi soleggiati.
Addensamenti un pò più consistenti interesseranno solo l’Appennino romagnolo, ma anche qui con scarse probabilità di eventi precipitativi associati.
APPENNINO CENTRALE:
Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su Appennino umbro-marchigiano, laziale, abruzzese e molisano, ove tuttavia al più si potranno verificare delle deboli nevicate nel corso del pomeriggio-sera, al di sopra dei 900-1000 metri.
Situazione più tranquilla altrove, con maggiori schiarite sui rilievi tosco-emiliani e nel nord delle Marche. Tra la sera e la notte ulteriore miglioramento della situazione un pò ovunque, con solo le ultime, deboli nevicate sparse sui settori montuosi del Molise intorno agli 800-900 metri.
APPENNINO MERIDIONALE:
Sarà qui che il maltempo, anche domani, si farà sentire con maggior insistenza. Ma andiamo con ordine: in mattinata molte nubi ovunque con deboli nevicate su Appennino calabro-lucano al di sopra dei 1200-1300 metri. Migliora nel sud della Calabria, ove si affacceranno, gradualmente, delle ampie schiarite.
Tra il pomeriggio e la sera accentuazione delle nevicate soprattutto sui rilievi della Basilicata, a partire dai 1000 metri. Nevicate deboli anche sull’Appennino campano, alla medesima quota, ma qui i fenomeni cesseranno gradualmente nel corso della notte. La quota neve si attesterà intorno agli 800-900 metri.
Previsioni a cure di:
Rinaldo Cilli