Previsioni Appennino 20 Maggio: rovesci e temporali verso il Centro Sud

Previsioni Appennino 20 Maggio: rovesci e temporali verso il Centro Sud.

La perturbazione che attraverserà le estreme regioni settentrionali tenderà a scivolare, pur se indebolita, verso il resto della Penisola, apportando una certa instabilità sparsa. Non mancheranno piogge, rovesci e temporali, anche se allo stesso tempo avremo qualche scharita in più. Domenica ancora tempo instabile, e assai più fresco, soprattutto al Cento Sud, mentre ad inizio settimana il rinforzo dell’alta pressione sarà nuovamente garanzia di tempo stabile e soleggiato. Ma intanto ecco la situazione del tempo prevista per la giornata di sabato 20 Maggio:

APPENNINO SETTENTRIONALE:

Giornata per lo più variabile quella di sabato; in mattinata le schiarite riusciranno a prevalere sulle nubi, mentre dal pomeriggio lo scenario si invertirà e la variabilità tenderà a farsi via via sempre più accentuata. Per questo si svilupperà qualche locale temporale tra l’Appennino ligure, quello emiliano occidentale e l’alta Toscana, con parziale estensione delle precoipitazione alle pianure dell’ovest Emilia. Tempo asciutto altrove. In serata schiarite in Liguria; nubi altrove, con improvvisi scrosci di pioggia sulla Val Padana centro-orientale.

20 maggio app sett

APPENNINO CENTRALE:

Giornata di sabato caratterizzata da tempo molto variabile, a tratti instabile. Le nubi tenderanno a farsi via via minacciose soprattutto nel corso delle ore pomeridiane, quando improvvisi rovesci a sfondo temporalesco andranno ad interessare le zone interne del Lazio, parte dell’Abruzzo e il Molise. Più asciutto altrove, pur con cieli spesso irregolarmente nuvolosi. In serata schiarite anche ampie sulle regioni del versante tirrenico; nubi altrove, con piogge e acquazzoni sparsi tra entroterra marchigiano, Abruzzo e Molise. Calo termico, venti in rinforzo e clima più fresco rispetto ai giorni scorsi.

20 maggio app centr

APPENNINO MERIDIONALE:

Tempo instabile su gran parte delle regioni per il passaggio della succitata, blanda perturbazione. Piogge e rovesci interesseranno dapprima la Campania e la Basilicata occidentale, poi via via gradualmente anche parte della Calabria. Fenomeni che tenderanno ad attenuarsi e/o a cessare solo nel corso delle ore serali, quando saranno le schiarite a prevalere sullo scenario meteorologico. Temperature in calo, venti in progressivo rinforzo.

20 maggio app meri

Previsioni a cura di:

Rinaldo Cilli