Previsioni Appennino, ecco cosa aspettarci per la giornata di domenica 19 Febbraio:
La perturbazione a carattere freddo che ha riportato la neve sull’Appennino centrale, tenderà ad allontanarsi rapidamente verso i vicini Balcani, favorendo un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche su tutta la nostra Penisola. Sarà pertanto il sole a dominare in maniera indiscussa lo scenario, con della residua variabilità sparsa che avrà modo di attardarsi soprattutto all’estremo Meridione. Ma ecco il dettaglio della previsione:
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Anche la giornata di domenica, così come quella di sabato, trascorrerà all’insegna del cielo sereno praticamente in tutto il settore.
Segnaliamo, nelle primissime ore del mattino, la possibilità che vada a formarsi qualche isolato banco di nebbia nelle zone vallive dell’Appennino emiliano, ma si tratterà di eventuali disturbi che si risolveranno con il passare delle ore.
A partire dal pomeriggio qualche nuvola in più si affaccerà sui rilievi orientali della Liguria e sui monti più occidentali dell’Emilia, ma si tratterà comuque di nubi inizialmente innocue e di poco conto.
Con il passare della serata, ma ancor più nella notte, questa nuvolosità tenderà a divenire via via sempre più compatta nelle medesime aree, senza tuttavia apportare eventuali precipitazioni.
APPENNINO CENTRALE:
La perturbazione a carattere freddo in discesa dal nord Europa tenderà domani a portarsi, gradualmente, in direzione della Penisola balcanica.
Il tempo, pertanto, tenderà a migliorare in maniera ulteriore, dopo che le schiarite guadagneranno sempre più terreno già a partire dal pomeriggio odierno.
Quella di domani sarà pertanto una giornata caratterizzata da tanto sole praticamente ovunque, con solo della residua variabilità sparsa, totalmente innocua, sui versanti adriatici dell’Appennino.
In nottata nubi in aumento sui rilievi della Toscana.
APPENNINO MERIDIONALE:
Si farà parzialmente sentire la presenza del vortice di bassa pressione in spostamento verso i Balcani.
Quella di domenica sarà quindi una giornata complessivamente variabile, ma in quanto a precipitazioni non ci sarà nulla di cui preoccuparsi. Sarà infatti una variabilità generalmente asciutta, con tendenza a cieli via via sempre più sereni nel corso della tarda serata.
Qualche nuvola in più proseguirà ad attardarsi soprattutto sulla Calabria, ove per un miglioramento definitivo bisognerà attendere la successiva mattinata.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli