Previsioni Appennino 18 aprile: forti temporali in arrivo al Centro Nord!
Dal caldo al freddo, tutto in poche ore. Anche questa è la primavera. L’alta pressione andrà pian piano posizionandosi al ridosso delle Isole britanniche allungandosi fin verso la Penisola Scandinava.
Aria fredda verrà veicolata verso le medie latitudini interessando marginalmente, anche la nostra Penisola, nel corso dei prossimi giorni.
Proprio tra martedì 18 e sabato 21 aprile, le temperature si porteranno al disotto delle medie del periodo accompagnando il ritorno dei temporali e della neve sulle nostre montagne, ma non solo.
APPENNINO SETTENTRIONALE:
Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su gran parte dell’Appennino settentrionale per gran parte della giornata. Tra le ore centrali della giornata e il pomeriggio è atteso il transito di un fronte freddo che potrebbe causare un pò di instabilità e qualche locale temporale specie sui rilievi dell’Appennino Tosco-Emiliano.
APPENNINO CENTRALE:
Tempo stabile in mattinata, ma condizioni meteorologiche in peggioramento nel corso della giornata con i primi temporali che interesseranno Marche, Abruzzo, aree interne laziali e Molise già dal primo pomeriggio.
Non è esclusa la formazione di qualche temporale a tratti anche intenso, con l’aria fredda che pian piano comincerà ad affluire portando un abbassamento della quota neve, entro sera al disotto dei 1000 metri specie tra Abruzzo e Molise. Qualche nevicata sarà possibile anche sui rilievi laziali.
APPENNINO MERIDIONALE:
Condizioni meteorologiche stabili su tutto l’Appennino meridionale, anche se nel pomeriggio non si esclude qualche locale addensamento e precipitazione su quello campano. Qualche pioggia o temporale è attesa anche al confine tra la Puglia e la Basilicata, mentre risulterà più soleggiato il tempo sulla Calabria.
Previsioni a cura di:
Emanuele valeri
Grafica a cura di:
Rinaldo Cilli