Previsioni Appennino, ecco cosa aspettarci per la giornata di mercoledì 1 Febbraio:
APPENNINO SETTENTRIONALE:
La circolazione d’aria umida proseguirà ad arrecare condizioni di tempo generalmente variabile un pò in tutto il comparto. Non saranno tuttavia molte le precipitazioni e quelle presenti tenderanno a concentrarsi maggiormente sull’Appennino ligure orientale e su quello tosco-emiliano, ove continuerà a nevicare solo a quote alte, per lo più al di sopra dei 1500/1600 metri.
Nel corso del tardo pomeriggio i fenomeni precipitativi tenderanno a perder consistenza e gradualmente andranno a cessare con il trascorrere della notte.
APPENNINO CENTRALE:
Altra giornata complessivamente variabile un pò in tutto il settore, per via della circolazione d’aria umida che penalizzerà gran parte del Centro Nord Italia.
La giornata di mercoledì 1 Febbraio trascorrerà in generale tranquilla un pò ovunque; gli addensamenti nuvolosi più compatti riguarderanno soprattutto l’Appennino umbro-marchigiano e quello laziale, mentre altrove gli spazi soleggiati saranno sicuramente maggiori. Non escludiamo, con il passare delle ore, deboli nevicate sui monti del Lazio al di sopra dei 1500/1600 metri di quota.
Nel corso della notte rapido aumento delle nubi, da ovest, su tutto il comparto.
APPENNINO MERIDIONALE:
Sarà soprattutto sull’Appennino meridionale che la giornata di mercoledì regalerà senz’altro le schiarite più ampie. Fin dalle primissime ore del mattino prevalenza di cielo sereno o poco nuvolosi praticamente ovunque, con appena qualche addensamento nuvoloso diffuso sui monti della Campania.
Al pomeriggio ancora situazione tutto sommato tranquilla, con tante schiarite e qualche nuvola sparsa solo tra Campania, Basilicata e nord della Calabria, comunque innocua.
Nel corso della notte rapido aumento dela nuvolosità ovunque.
Previsioni a cura di:
Rinaldo Cilli