Oltre i danni del terremoto arriva anche la beffa, una nuova fase di maltempo nelle prossime ore interesserà la nostra Penisola e in particolare le aree terremotate.
In particolare, già dal pomeriggio potremmo notare gli effetti di questo peggioramento che porterà piogge e temporali diffusi su tutta la dorsale Appenninica. Verranno interessate dai temporali le aree del reatino, delle Marche e dell’Abruzzo, le precipitazioni poi scivoleranno verso sud in serata, colpendo in particolar modo la Puglia, l’appennino campano e la Basilicata.
Le precipitazioni accompagneranno un sensibile calo delle temperature, a 1500 metri di quota entrerà una +8°C. Non si escludono nel corso della settimana delle imbiancate sulla vetta del Gran Sasso.
Fino alla giornata di venerdì non si intravedono segnali di un miglioramento, questo a causa di una goccia fredda che riuscirà ad isolarsi nel Mediterraneo portando i suoi maggiori effetti proprio sulle adriatiche e sui Balcani.