Neve Previsioni, vortice freddo in arrivo dai Balcani nel week-end

Neve previsioni, un vortice freddo nel fine settimana potrebbe raggiungere la nostra Penisola causando un nuovo e repentino abbassamento delle temperature, accompagnato nel caso dovesse essere confermato al ritorno della pioggia e della neve in montagna.

NEVE PREVISIONI, VORTICE FREDDO IN ARRIVO SULLA NOSTRA PENISOLA NEL FINE SETTIMANA. LA TRAIETTORIA RIMANE INCERTA

L’alta pressione in questa settimana, dopo il breve e veloce vortice freddo della scorsa settimana, ha ripreso vigore e sta portando temperature tutto sommato stabili sulla nostra Penisola. Le temperature infatti sono tornate nelle medie del periodo e nelle ore diurne si registrano valori nuovamente superiori alla media, in particolare nelle zone di pianura e collinari.

Non è un segreto che questo 2022 fino ad oggi è stato piuttosto mite e con ogni probabilità, a meno che non vi sia un netto cambio di rotta, potrà risultare l’anno più caldo di sempre dall’inizio delle rilevazioni.

Intanto però su scala nazionale dal prossimo fine settimana potrebbe cambiare qualcosa, in particolare dalla giornata di sabato quando secondo le ultime stime modellistiche sembrerebbe che una goccia fredda presente sui Balcani in moto retrogrado possa realmente giungere o sfiorare la nostra Penisola. In questo caso l’Italia potrebbe andare incontro ad un periodo sotto media, con venti freddi che spazzerebbero dai quadranti nordorientali riportando anche la neve sulle nostre montagne e localmente pure più in basso.

Ricordiamo che nel corso della passata settimana è arrivata la prima neve in Appennino a partire dai 1800 metri di quota, con le prime precipitazioni nevose su Campo Imperatore e zone circostanti dell’Appennino centro settentrionale. Nulla di che, più che altro una prima imbiancata d’alta quota.

Neve previsioni, freddo nel week-end

Una nuova fase fredda nel prossimo fine settimana potrebbe interessare parte della nostra penisola, riportando anche qualche nevicata sulle nostre montagne appenniniche. L’immagine in allegato mostra l’afflusso di aria fredda che entro la giornata di sabato potrebbe interessare parte del nostro Appennino

La previsione resta tuttavia incerta e suscettibile anche ad ampie variazioni, perchè si tratta di una goccia fredda che in moto retrogrado (est – Ovest) si avvicinerà alla nostra Penisola prendendo una direzione che a oltre 48 ore da un potenziale evento non possiamo prevedere dove andrà a toccare.

Quel che è certo è che un maggiore coinvolgimento delle nostre regioni causerebbe un maggiore abbassamento delle temperature, quindi anche un maggiore afflusso freddo che consentirebbe con molta probabilità a qualche fenomeno nevoso di raggiungere le nostre montagne appenniniche anche a quote inferiori a quelle della volta scorsa.

Un minore interessamento della  nostra Penisola, invece, causerebbe un minore afflusso freddo delle correnti orientali sulle nostre regioni, quindi un tempo maggiormente stabile specie sui settori del versante tirrenico e temperature più miti. La situazione con molta probabilità entro domani sera, almeno per la giornata di sabato, sarà molto più chiara nella sua evoluzione e nel suo svolgimento.

Quel che ci sembra più interessante è che nel medio lungo termine la situazione meteorologica fino ad oggi stazionaria, potrebbe sbloccarsi vedendo il ritorno della pioggia e progressivamente anche della neve in montagna.

Nelle prossime ore seguiranno aggiornamenti su neve previsioni in vista del prossimo fine settimana, ad oggi a un bivio tra la normalità e il freddo.