Neve previsioni, venti di tempesta attesi in Appennino. Richiamo mite e poi tanta neve

Neve Previsioni, arriva una settimana meteorologicamente molto interessante con forti venti di tempesta, pioggia e tanta neve in Appenninino.

NEVE PREVISIONI, ARRIVANO FORTI VENTI DI TEMPESTA IN APPENNINO, PIOGGIA E TANTA NEVE

Una settimana meteorologicamente molto interessante quella che sta per arrivare, grazie ad una serie di corpose fasi di maltempo che si abbatteranno sulla nostra Penisola.

Abbiamo già cominciato a trattare l’argomento nei giorni scorsi, quando parlavamo di un’ampia saccatura che già da oggi comincerà a riversarsi sul Mediterraneo centrale causando un peggioramento delle condizioni del tempo sull’Italia.

Si tratterà del primo e vero peggioramento dalle caratteristiche invernali, con una serie di perturbazioni che via via risulteranno più fredde portando anche tanta neve in tutto l’Appennino.

neve previsioni, arriva tanta neve in Appennino e forti venti di tempesta

Neve Previsioni, arriva forte maltempo in Appennino con piogge, temporali e abbondanti nevicate specialmente dalla metà della prossima settimana. Nell’immagine in allegato del Centro Di Calcolo Europeo, si può notare come nella giornata di lunedì un’ampia saccatura sprofonderà sulla nostra Penisola causando maltempo in tutte le regioni del centro nord Italia. Da mercoledì le temperature risulteranno ulteriormente in diminuzione, con la neve che si abbasserà repentinamente di quota

In un primo contesto la neve arriverà in modo molto abbondante al nord Italia, per poi interessare l’Appennino.

Inizialmente l’Appennino centro meridionale rimarrà sotto un flusso di correnti umide di libeccio, che per qualche ora porteranno dei venti molto intensi, anche oltre i 130 km/h sulle creste, e in qualche località non è escluso possano addirittura raggiungere valori di quasi 200 Km/h.

Neve previsioni, forti venti in arrivo

Neve Previsioni, ad inizio settimana per qualche ora l’Appenino rimarrà sotto richiamo del Libeccio con tanta neve in alta quota, ma da mercoledì le temperature saranno in forte diminuzione con abbondanti precipitazioni nevose in Appennino

Le isobare molto strette, come indicato nell’immagine in allegato, evidenziano proprio quanto detto poco fa, con venti molto intensi sia in montagna che sui litorali tirrenici dove avverranno forti mareggiate.

LE PREVISIONI PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ E MARTEDI’

Il maltempo raggiungerà la nostra Penisola con la ventilazione che risulterà molto intensa in particolare sui crinali appenninici e sui versanti tirrenici.

Le raffiche di vento saranno molto intense, con picchi di 70/80 Km/h sul Tirreno, fino a 200 Km/h sulle vette dell’Appennino.

Tra le Marche, l’Abruzzo e il Molise con un progressivo peggioramento del tempo avremo anche delle nevicate che si attesteranno intorno ai 1600 metri di quota. Gli accumuli al suolo fino alla serata di lunedì potranno risultare anche modesti, ma saranno seguiti da un incremento delle temperature, a causa di un richiamo di aria mite che per qualche ora nella giornata di martedì causerà delle piogge fin sui 2000 metri di quota al centro-sud.

Sarà meno evidente il richiamo di aria mite sull’Appennino settentrionale, pertanto tra lunedì e martedì qualche nevicata sulla Toscana e l’Emilia Romagna si potrà verificare fin sui 1300 metri di quota. I fenomeni tuttavia non saranno particolarmente intensi.

Da martedì sera le temperature saranno nuovamente in calo, con la quota neve che progressivamente si porterà attorno ai 1500 metri di quota sull’Appennino centrale. Marche, Abruzzo e Molise da quelle quote cominceranno a vedere accumuli nevosi probabilmente importanti.

Sull’Appennino settentrionale addirittura i fiocchi di neve potranno verificarsi anche a quote di media collina, mentre l’Appennino meridionale sarà ancora sotto effetto del richiamo mite dei venti di libeccio.

MERCOLEDI’ E GIOVEDI’ QUOTA NEVE IN ULTERIORE CALO, SFONDA L’ARIA FREDDA

Sarà nella giornata di mercoledì che l’aria fredda farà sfondamento definitivo sulla nostra Penisola, con piogge molto intense che interesseranno in particolare le regioni del centro sud Italia.

Nevicate diffuse sull’Appennino centro settentrionale, con Abruzzo e Marche che vedranno accumuli nevosi importanti in quota,

Per la quota neve specifica, per definirla, dobbiamo attendere ancora qualche ora, ma l’Appennino vedrà precipitazioni nevose per tutta la prossima settimana.

Si inizierà dunque con aria relativamente fredda, con neve previsioni in media montagna e poi da metà settimana la quota neve con probabilità si presenterà non solo in Appennino ma anche sulle quote collinari.

Comments (No)

Leave a Reply