Neve previsioni, tra la serata e la notte fiocchi fin sui 1500 metri: ecco dove

Neve previsioni, una nuova fase di maltempo e questa volta di carattere più freddo sarà seguita da delle precipitazioni che risulteranno nevose dapprima a quote elevate e poi in diminuzione.

NEVE PREVISIONI, IN ARRIVO DELLE NEVICATE FIN SOTTO I 1600 METRI DI QUOTA. ENTRO LA NOTTE FIOCCHI INTORNO AI 1500

Una nuova fase di maltempo questa sera giungerà sulla nostra Penisola, interessando prevalentemente le regioni centrali appenniniche dove tornerà a cadere la neve. Per onor del vero, c’è da specificare che non si tratterà di precipitazioni abbondanti ma di un fronte freddo che in ogni caso per qualche ora sarà in grado di causare delle nevicate anche moderate specie a partire dai 1600 metri di quota.

Andando più nel dettaglio, vediamo insieme la mappa delle precipitazioni elaborata su base ECMWF :

Neve Previsioni, nella notte nevicate fin sui 1500 metri in Appennino

Neve previsioni, in arrivo nuove nevicate in serata a partire dai 1600 metri di quota. Non sono esclusi dei fiocchi di neve fin sui 1400 metri

La mappa allegata fa riferimento al centro di calcolo europeo ECMWF, che mette in evidenza solamente le precipitazioni nevose attese sulle nostre montagne.

Le aree che potrebbero vedere maggiori precipitazioni, saranno sicuramente quelle del versante dell’Appennino laziale e abruzzese occidentale.

Aree come il Terminillo, Campocatino, Monte Livata, pure il Gran Sasso d’Italia e la catena del Sirente Velino, potranno vedere degli accumuli stimati a partire dai 1600 metri di quota anche superiori ai 10 centimetri.

Specifichiamo inoltre, che già dal pomeriggio le precipitazioni risulteranno nevose al di sopra dei 1800 metri. Per questo motivo c’è ragione di credere che in quota gli accumuli potranno risultare ancora più consistenti.

Nella coda della perturbazione, non è da escludere che qualche fiocco di neve o le prime imbiancate di stagione possano raggiungere anche i paesi a quote comprese tra i 1300/1400 metri di altezza.

CAMPO IMPERATORE PRONTO A VESTIRSI NUOVAMENTE DI BIANCO

La stazione degli sport invernali del Gran Sasso d’Italia, è pronta nuovamente a vestirsi di bianco. Dopo le nevicate della scorsa settimana, sabato mattina sarà possibile scrutare la montagna più alta di tutto l’Appennino nella sua veste invernale.

Ricordiamo che la strada per Campo Imperatore è aperta, ma è assolutamente necessario essere dotati di pneumatici da neve. E’ chiusa invece la funivia del Gran Sasso d’Italia per la solita manutenzione ordinaria in vista dell’arrivo dell’inverno.

Nevicate diffuse specie dal pomeriggio saranno possibili anche sui Monti Sibillini, e la quota è sempre quella con i fiocchi che potranno arrivare ad imbiancare fin sui 1500 metri.

PRIMA NEVE A CAPRACOTTA? DIFFICILE MA NON IMPOSSIBILE

Anche la regina della neve potrebbe tornare ad imbiancarsi nelle ore serali della giornata, in particolare in quelle notturne quando transiterà il fronte freddo e porterà un calo repentino delle temperature.

Proprio nella coda della perturbazione ci potrebbe essere qualche nevicata, con accumulo al suolo quasi nullo. In ogni caso la prima occasione per vedere scendere la prima neve anche sulla cittadina alto molisana.

Dalla mattinata di domani il maltempo scivolerà via velocemente verso l’estremo sud e i Balcani.

Neve Previsioni, sono dunque attese delle nevicate a partire dalle ore pomeridiane della giornata. Seguirà la diretta maltempo sulla nostra pagina facebook.

Comments (No)

Leave a Reply