Neve Previsioni: quanta neve è prevista in Appennino? Vediamo assieme l’evoluzione del tempo nelle prossime ore e quanti centimetri di neve sono stimati sulle nostre montagne nel corso della settimana.
QUANTA NEVE E’ PREVISTA IN APPENNINO? ECCO L’EVOLUZIONE PREVISTA PER LA SETTIMANA
Una nuova fase di maltempo in queste ore sta interessando la nostra Penisola portando delle piogge e dei temporali diffusi in tutta la nostra Penisola. Si tratterà di una settimana intera interessata da tempo instabile, con la neve che tornerà a fare la sua comparsa anche in modo abbondante in montagna.

Neve Previsioni, questa l’evoluzione prevista per la giornata odierna con la saccatura che entrerà decisa verso il Mediterraneo centrale
Proprio in queste ore le prime precipitazioni sono in atto al centro nord Italia, in un contesto di clima relativamente mite ma che nelle prossime ore verrà sostituito da condizioni del tempo più invernali.

Quanta neve è prevista in Appennino nelle prossime ore? Il centro di calcolo Moloch evidenzia gli accumuli nevosi al suolo previsti nelle prossime 24 ore
Proprio grazie al repentino abbassamento delle temperature la neve dalle ore centrali della giornata interesserà in particolare le aree occidentali della nostra dorsale.
Per cui ci attendiamo il ritorno della dama bianca in Emilia Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria e Molise, dove i fiocchi entro sera si spingeranno fin sui 1200/1300 metri di quota e localmente anche più in basso.
Lo stesso MOLOCH mostra come nelle prossime 12 ore in Appennino, specie tra la dorsale Abruzzese e Umbro Marchigiana gli accumuli al suolo potranno risultate anche nell’ordine dei 20/30 cm a partire dai 1500 metri di quota. Sulla Toscana più o meno equivale lo stesso discorso.
Al sud Italia invece le temperature si manterranno più elevate a causa del richiamo dei venti di libeccio, che non permetteranno alla neve di cadere al disotto dei 1800 metri di quota.
MARTEDI’ MATTINA RIALZO DELLE TEMPERATURE, PIOGGIA FINO AI 1800/2000 METRI SULL’APPENNINO CENTRALE PER QUALCHE ORA E POI TORNA LA NEVE

Neve Previsioni, la giornata di domani vedrà un veloce rialzo delle temperature. Dalla sera però la neve si farà nuovamente vedere
Un richiamo di aria più mite nella giornata di martedì causerà un aumento della quota neve, che si porterà intorno ai 1500 metri sull’Appennino settentrionale e sui 1800/2000 in quello centrale.
Tuttavia già dalle ore serali della stessa giornata le temperature saranno nuovamente in diminuzione, con la quota neve progressivamente in calo fin verso i 1300/1200 metri.

Quanta neve è prevista in Appennino? Da mercoledì aria più fredda si riverserà sulla nostra penisola direttamente dalla Valle Del Rodano. La conseguenza sarà l’arrivo di tanta neve in Appennino anche a quote di media collina con ulteriore abbassamento della quota neve nella giornata di giovedì
Evidente dall’immagine allegata come tra mercoledì e giovedì la quota neve si abbasserà progressivamente con i fiocchi che si abbasseranno tra i 500 metri dell’Appennino settentrionale e gli 800 di quello centrale. Da giovedì la neve è attesa anche sull’Appennino Campano, Calabro Lucano in serata fin sotto i 1000 metri di quota.
Tra l’Appennino Abruzzese e quello Tosco Emiliano gli accumuli nevosi al suolo nel corso della settimana saranno piuttosto abbondanti, infatti oltre i 1500 metri di quota nelle aree occidentali, specialmente, non è escluso che a fine evento possano toccarsi i 60/70 cm di accumulo o forse più.
Questa dunque è la linea di tendenza per le prossime ore, a alla domanda: quanta neve è prevista in Appennino? Rispondiamo, certamente parecchia o almeno quella che serve per rendere finalmente il paesaggio molto invernale.
Comments (No)