Neve Previsioni, quando tornerà la dama bianca in Appennino? Questa è la domanda che migliaia di appassionati di montagna e della neve si stanno ponendo in queste ore i cui imperversano fortissimi venti di scirocco.
NEVE PREVISIONI, QUANDO TORNERA’ LA DAMA BIANCA IN APPENNINO? VALUTIAMO LE CONDIZIONI METEO DEI PROSSIMI GIORNI
In queste ore in cui continua a spazzare forte lo scirocco, in migliaia appassionati della montagna e della neve si stanno ponendo tutti quanti la stessa domanda: quando tornerà la neve in Appennino?

Neve Previsioni, quando il ritorno della neve sulle nostre montagne? Da lunedì abbassamento delle temperature, qualche nevicata in appennino da martedì ma nessuna ondata di freddo all’orizzonte
Proviamo a dare una risposta a tutto questo cercando di valutare il quadro meteorologico presente in queste ore sulla nostra Penisola, e cercare di capire come potrebbe evolvere nei prossimi giorni cercando di dare risposta ad alcune delle più gettonate domande.
Quanto durerà questa fase calda sciroccale? Probabilmente è destinata ad esaurirsi nelle prossime ore, in particolare tra la serata odierna e la mattinata di domenica le correnti fredde riusciranno a prendere il sopravvento alle umide correnti sciroccali e quindi sulla nostra Penisola è atteso un abbassamento delle temperature anche piuttosto corposo rispetto ad ora.
Già dalla giornata di oggi le temperature cominceranno a calare, con la quota neve che si abbasserà gradualmente riportando la neve sull’Appennino Centrale prima sui 2000 metri di quota e poi in calo nel pomeriggio/sera fin sui 1600 metri.
Sull’Appennino settentrionale invece le precipitazioni risulteranno per lo più molto deboli, pertanto per rivedere un po’ di neve bisognerà attendere la prossima perturbazione.
In ogni caso nel momento in cui le temperature saranno più fredde, e valide per vedere un sostanziale abbassamento della quota neve, le precipitazioni saranno quasi del tutto esaurite. Ci attendiamo quindi delle nevicate fin sui 1600 metri entro notte sull’Appennino centrale, ma con tendenza ad esaurimento fenomeni.
La giornata di domenica vivrà di instabilità specie tra le Marche e l’Abruzzo con qualche possibile fiocco di neve fin sui 1300 metri di quota.
ONDATE DI FREDDO ALL’ORIZZONTE?
Non si intravedono all’orizzonte delle possibili ondate di freddo, sebbene le perturbazioni continueranno a raggiungere la nostra Penisola causando nuovo ed ulteriore maltempo.
La giornata di martedì e quella di mercoledì, ad esempio, potrebbero essere condizionate da una nuova e veloce perturbazione che riporterebbe la neve a quote più basse rispetto a quella attuale ma con effetti tutti da valutare.
Un periodo quindi molto favorevole sotto l’aspetto precipitativo, un po’ meno sotto quello del freddo.
Valutando alcuni indici teleconnettivi sembrerebbe che il mese di dicembre potrebbe mantenersi perturbato fino alla fine dell’anno, e rimangono alcune possibilità di assistere ad episodi freddi nell’ultima decade del mese di dicembre e non prima.
COSA ASPETTARSI PER I PROSSIMI GIORNI?
Nuove e ripetute fasi di maltempo, con pioggia ancora abbondante, tanto vento e il possibile ritorno della neve almeno in alta montagna con qualche episodio che localmente potrà manifestarsi anche più in basso.
Episodi freddi o molto freddi all’orizzonte non se né intravedono, e per questi bisognerà attendere ancora parecchio.
Condizioni meteorologiche nel complesso sopra le medie del periodo, ma con tendenza ad un raffreddamento nel corso dei prossimi giorni.
Insomma per neve previsioni serie bisongnerà ancora aspettare, ma certamente la dama bianca già dalle prossime ore tornerà a fare la sua comparsa sui nostri impianti appeninici. Almeno quelli più elevati, dove ora sta spazzando forte lo scirocco.
Comments (No)